1. Dalla stesura del CV al colloquio: i consigli per cercare e trovare lavoro - Live con Gi Group il 25 ottobre alle 16:00

    Appuntamento da non perdere per tutti coloro che vogliono iniziare a capire quali sono le strategie giuste per proporsi nel mondo del lavoro, grazie ai consigli degli esperti di Gi Group, prima multinazionale italiana del lavoro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Tante assunzioni previste, ma mancano i candidati: il paradosso del settore delle telecomunicazioni in Italia

    Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel risponde Skuola.net, illustrando le difficoltà che il settore TLC sta incontrando nel reperimento di figure specializzate per svolgere questi lavori e quali passi stanno compiendo le aziende per risolvere il problema
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Cercasi giovani laureati STEM ma anche saldatori, meccanici, falegnami…come azzerare il “mismatch”? Risponde l’esperto

    Claudio Gagliardi, Vice Segretario Generale di Unioncamere, risponde al portale Skuola.net sulle questioni più importanti circa l’occupazione giovanile, che non potrà non essere toccata dalla crisi internazionale in corso. Quali, in particolare, le soluzioni al disallineamento tra la domanda e l’offerta di competenze tecniche, uno dei problemi più urgenti nel nostro Paese?
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Non è un lavoro da donna? Women4 di Gi Group ti aiuta a sfatare gli stereotipi sul lavoro al femminile

    Women4 è il progetto di Gi Group, prima agenzia per il lavoro a capitale italiano, che aiuta le donne a cogliere le opportunità che offre loro il mondo del lavoro andando oltre i luoghi comuni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  5. Lavoro: i 4 consigli dei recruiter per superare un colloquio. Scopri le iniziative che aiutano a trovare occupazione

    Gli esperti recruiter di ETJCA, agenzia per il lavoro, spiegano quali sono i segreti per avere successo a un colloquio di lavoro e i servizi messi in campo per aiutare i giovani a inserirsi in azienda.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Vuoi lavorare nei videogiochi? Ecco l'Università dei videogames che insegna a disegnarli e programmarli

    IUDAV è stata la prima accademia di alta formazione italiana ad offrire una laurea europea internazionale in “Videogames”.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Italia seconda solo a UK per migliori ambienti di lavoro

    L'indagine di Great Place to Work ha delineato le migliori 150 aziende europee dove lavorare. Benessere, rispetto, equità e credibilità: questi gli indicatori su cui si è basata l'analisi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti