
L’obiettivo finale è riuscire a dare un’opportunità lavorativa nel comparto energetico a oltre 5.500 giovani entro il 2023, considerando che in Italia ci saranno investimenti fino a 10 miliardi per il potenziamento, efficientamento e digitalizzazione delle reti nei prossimi 2 anni.
Ma di cosa si tratta nel dettaglio e, soprattutto, come candidarsi? Continua a leggere per saperne di più.
“Energie per Crescere”: verso la transizione energetica con Enel
Il nostro Paese, per rispondere alla transizione energetica in atto, si avvia verso una metamorfosi in ottica sempre più innovativa e digitale. Una trasformazione che passa in primo luogo per una rete smart e che trova pieno compimento nella produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili. Ma tutto questo, è evidente, necessita di nuove professionalità con alle spalle una formazione che possa offrire competenze specifiche.Per questo nasce “Energie per Crescere”, il programma lanciato da Enel in collaborazione con l’ente di formazione ELIS. L’obiettivo del progetto è esattamente quello di formare un bacino di tecnici specializzati in ruoli operativi all’interno del settore energetico, creando così delle opportunità professionali concrete per le nuove generazioni presso le aziende partner dell’indotto Enel.
Entrando più nel dettaglio, quali sono i vantaggi offerti dal programma? Potrai non solo usufruire di una formazione di qualità che ti consentirà di prepararti al mondo del lavoro in ambito reti in sole 5 settimane, ma anche trovare sbocchi professionali immediati in un settore in continua crescita ed evoluzione. Inoltre, è un passo importante per diventare parte attiva della transizione energetica e contribuire in prima persona in questo processo che, come già detto, rappresenta una delle sfide più importanti del nostro tempo.
Come funziona il programma di “Energie per Crescere”: 5 settimane di corso e 800 euro di rimborso spese
Dopo il grande successo della scorsa edizione, continua il programma #EnelOpenSchool targato Enel e ELIS. Le fasi di selezione, formazione e individuazione dei percorsi professionali saranno gestite direttamente da ELIS, ente che opera nel settore della formazione da oltre 50 anni. I candidati prescelti seguiranno un percorso teorico e pratico del tutto gratuito, di 5 settimane (200 ore), presso istituti accreditati Accredia, distribuiti su tutto il territorio nazionale.I corsi proposti sono quindi gratuiti, e prevedono un rimborso spese pari a 800 euro. Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno la possibilità di essere assunti in una delle aziende partner, attraverso un contratto a tempo determinato. Vediamo adesso più nel dettaglio i due programmi a cui è possibile candidarsi, ovvero: “Energie per Crescere Reti” ed “Energie per Crescere con le Rinnovabili”.
“Energie per crescere Reti”: ad oggi oltre 1.300 giovani già assunti
La transizione energetica, come detto, passa in primo luogo per un’infrastruttura smart, innovativa e digitale. Ecco perché “Energie per Crescere Reti” si prefigge di costruire, insieme a ELIS, le opportunità professionali per 5.500 risorse specializzate entro il 2023, da impiegare all’interno delle aziende partner con un contratto a tempo determinato di 6 mesi o superiore.
A distanza di poco più di un anno dal lancio, sono più di 14mila le candidature ricevute per il percorso, oltre 2.800 le persone coinvolte, e oltre 1.300 i partecipanti già inseriti nelle aziende partner di Enel. Un numero altissimo che dimostra il successo del progetto, recepito a pieno dai giovani diplomati che vedono nel programma un’importante occasione per costruire le proprie competenze in vista del futuro.
Gli specifici ruoli professionali formati durante “Energie per Crescere Reti” sono quattro:
- tirafili: si occupa al montaggio e alla manutenzione di linee aeree di distribuzione elettrica (a media e bassa tensione) in conduttori nudi e a cavo isolato;
- giuntista cavi: è l’addetto all’esecuzione di giunzioni e terminazioni su cavi aerei ed interrati (a media e bassa tensione);
- montatore di cabine secondarie e PTP: provvede al montaggio elettromeccanico di Cabine Secondarie, PTP (Posti di Trasformazione su Palo) e sezionatori da palo;
- operatore sotto tensione BT: è l’addetto all’attività di Gestione Utenza svolta su prese e gruppi di misura, ovvero la gestione dei contatori elettronici (installazione, sostituzione, rimozione e programmazione) che implica sia competenze tecniche sia soft skills e attitudine alla relazione con il cliente. Questo profilo si occupa inoltre dell'attività su Concentratori presso cabine e PTP (Posti di Trasformazione su Palo) in presenza di bassa tensione.
- possesso di un Diploma di scuola superiore o un attestato di qualifica professionale (elettrico, elettronico o tecnologico);
- essere disoccupati/inoccupati;
- attitudine al lavoro in cantiere e all’aperto.
“Energie per Crescere con le Rinnovabili”: formare 2mila giovani professionisti entro il 2025
I risultati positivi del programma dedicato alle reti hanno spinto Enel ed ELIS ad allargare il progetto anche all’ambito delle energie rinnovabili: “Energie per Crescere con le Rinnovabili” ha l’obiettivo di creare le nuove professionalità a supporto dello sviluppo delle fonti di energia a zero emissioni in Italia. L’impegno è quello di formare oltre 2mila giovani professionisti della transizione energetica entro il 2025. Questi saranno impiegati presso una delle aziende partner con un contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi, accelerando così il percorso verso l'indipendenza energetica e la sostenibilità del nostro Paese. In particolare, “Energie per Crescere con le Rinnovabili” avrà come oggetto la formazione dei ruoli operativi di tecnico elettrico, tecnico opere civili e junior site manager.I requisiti per candidarsi sono i seguenti:
- possesso di un Diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico (ITIS o IPSIA);
- essere disoccupati/inoccupati;
- attitudine al lavoro in cantiere e all’aperto;
- disponibilità alle trasferte su tutto il territorio nazionale.
Energie per Crescere Reti
Inizia subito la tua formazione per il mondo del lavoro
Scopri come candidarti
Clicca qui!