
Laurea, ITS Academy, anno sabbatico, ingresso nel mondo del lavoro? E poi, su quali settori conviene puntare? Insieme agli esperti di Enel, multinazionale dell'energia, e di ELIS, realtà no profit che forma persone al lavoro, approfondiremo infatti il mondo delle professioni in quei settori che attraversano un momento di profonde trasformazioni - soprattutto per quanto riguarda la sostenibilità e la transizione digitale - e che hanno un enorme bisogno di figure specializzate. Rappresentando, quindi, uno sbocco importante per tutti coloro che vogliono costruire il prima possibile un solido futuro lavorativo. Purtroppo, però, spesso si tratta di figure che non riescono a trovare.
Quali sono le professioni più richieste e “introvabili” alle quali mirare se sei un giovane volenteroso di costruire subito carriera? E che tipo di formazione è necessario svolgere? Quali competenze devi ottenere e quali potrebbero essere le tue prospettive professionali?
A tutto questo e molto altro risponderemo nel corso della LIVE del 17 aprile insieme ad Alda Paola Baldi, Responsabile Procurement Italia Enel, Pietro Cum, Amministratore Delegato ELIS e Vincenzo Ranieri, Responsabile Reti Italia Enel.
Transizione digitale e green: quali opportunità di formazione e lavoro?
Si chiama “twin transition” ed è la rivoluzione digitale e green che già stiamo vivendo e che si compirà nei prossimi anni. Sarà una svolta epocale che avrà ripercussioni nella quotidianità di tutti i cittadini e che, soprattutto, andrà a creare tanti posti di lavoro.Perché è importante saperlo? Perché già dopo la scuola si aprono opportunità per chi vuole aprirsi delle porte in questo ambito. L’Università può essere una scelta, ma non è la sola. Le alternative per entrare nel mondo del lavoro svolgendo professioni di successo - e ben pagate - di ambito tecnico e tecnologico esistono e, spesso, sono di ottimo livello.
Parliamo ad esempio degli Istituti Tecnici Superiori, eccellenze formative italiane dalla didattica fortemente connessa alle aziende del territorio. E in generale di tutti quei corsi di formazione altamente qualificanti che rappresentano vie preferenziali per svolgere determinate professioni, proprio perché spesso organizzati insieme alle imprese.
Ma quali sono queste professioni chiave del nuovo mondo che corre verso la digitalizzazione e la sostenibilità? A spiegarlo saranno i nostri ospiti, nello specifico: