1. 40 anni la nuova età limite per i concorsi nelle forze armate e polizia: la proposta di legge

    Ad oggi, il limite di età varia da 24 a 28 anni a seconda della forza armata scelta. Tra gli obiettivi della proposta, quello di combattere la disoccupazione.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Il lavoro chiama, chi risponde? Le aziende alla strenua ricerca di figure introvabili. L’esperto: “Il grande assente è il sapere. Esiste una correlazione stretta tra livello di istruzione e lavoro”

    Da qualche tempo, il mismatch tra domanda e offerta paralizza il mercato del lavoro. Molti i posti vacanti, ancora di più i lavoratori introvabili. Gregorio Moretti ci spiega la paradossale condizione del mercato del lavoro in Italia, alle prese con un fenomeno che parte dai banchi di scuola.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Lavoro, non si finisce mai di imparare: l'importanza della formazione secondo l'esperto

    In questo appuntamento della rubrica dedicata al lavoro parliamo di formazione. Perché anche mentre si lavora è importante dedicarsi allo sviluppo delle proprie competenze
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Nicola Sangiorgi e la All Service Web Agency offrono opportunità di lavoro ai diplomati milanesi

    "Il mio obiettivo è quello di reclutare prevalentemente giovani diplomati o laureati nel settore del marketing che vogliano dare una svolta alla propria vita nel mondo del digital" afferma Nicola Sangiorgi, uno dei migliori esperti in Italia di strategie comunicative digitali
    Francesco Fredella

    di Francesco Fredella

  5. Che lavoro fa l'armocromista e quanto guadagna?

    L’analisi dei colori da molti è considerata una vera e propria scienza in grado di influenzare la percezione che hanno gli altri di sé, aiutando a mostrarsi più giovani e luminosi a seconda dei colori con i quali ci si veste, e la figura che mette in pratica questa materia è l’armocromista.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Lavoro, che cosa vuol dire "Welfare"? Lo spiega l'esperto

    Nuovo approfondimento sulle parole da conoscere per chi entra nel mondo del lavoro: oggi parleremo di welfare.
    GreMo80

    di GreMo80

  7. Transizione green e digital: le professioni più richieste per diplomati e laureati - Live con Enel ed Elis 17 aprile ore 16:00

    Alla scoperta del mondo del lavoro e delle professioni del futuro per la transizione digitale e green: non mancare all’appuntamento dedicato a chi nei prossimi mesi dovrà fare una scelta importante per il suo futuro, quella del post-diploma.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone