2' di lettura 2' di lettura
servizio civileDopo una lunghissima attesa, l'Italia riconosce finalmente il servizio civile come un merito, ponendo un importante passo verso un Paese più giovane e orientato al futuro.

Grazie al recente decreto PA, il 15% dei posti nei concorsi pubblici per le assunzioni di personale non dirigenziale sarà riservato ai volontari che hanno completato il servizio civile universale.
Ne aveva parlato in un'intervista a Skuola.net Enrico Maria Borrelli, Presidente Forum Nazionale del Servizio Civile.

La svolta

Questa svolta è stata richiesta dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, che considera tale provvedimento un giusto riconoscimento a chi ha dedicato una parte della propria vita al bene pubblico, sviluppando un senso civico, come sottolineato in un’intervista a 'Il Messaggero'. La riserva riguarderà tutte le amministrazioni dello Stato, inclusi istituti, scuole, aziende, e altri enti pubblici. Il compenso mensile per i volontari, precedentemente fissato a 450 euro, potrà ora beneficiare di nuovi fondi europei del Pnrr.

Il rilancio

Tuttavia, è da notare una diminuzione delle vocazioni al servizio civile. Mentre l'offerta è aumentata, la domanda è diminuita. Il governo ora sta operando su due direttrici: l'articolazione tematica del servizio (come il servizio civile digitale e ambientale) e la certificazione delle competenze, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Sarà interessante osservare come questa novità influenzerà il nuovo bando per la selezione di 4.629 giovani da impiegare in 213 progetti di servizio civile digitale. Le domande possono essere presentate online entro il 28 settembre. Si aggiunge anche l'opportunità del servizio civile ambientale, con una leggera variazione dell'assegno mensile, aumentato a 507 euro. Un piccolo ma significativo passo verso il futuro, che potrebbe aprire nuovi orizzonti per i giovani, incoraggiando una maggiore partecipazione al volontariato e riflettendo una visione più moderna e dinamica del Paese.