1. Lavori dove vuoi (o quasi), purché tu sia connesso: Smart Working, cosa significa?

    Smart Working: sicuramente ne hai sentito parlare, ma sai davvero di cosa si tratta? Oggi, nella rubrica dedicata al lavoro, trattiamo proprio di questo: scopriamo quali tipologie esistono e i suoi pro e contro
    GreMo80

    di GreMo80

  2. Più di mille giovani assunti in un anno grazie a “Energie per Crescere”, il programma per trovare lavoro nel settore energetico. Scopri come essere il prossimo

    Dopo il grande successo del primo anno, che ha visto la formazione di oltre 2.800 giovani di cui 1.300 già inseriti nel mondo del lavoro, prosegue il progetto “Energie per Crescere” di Enel insieme a ELIS. L’obiettivo: formare 5.500 professionisti operanti nel settore energetico entro il 2023.
    Redazione

    di Redazione

  3. Il "bullismo" sul luogo di lavoro: cos'è il mobbing secondo l'esperto

    Prosegue la rubrica sulle parole più importanti del mondo del lavoro, stavolta il vocabolo analizzato è "mobbing". Quando si può parlare di mobbing sul posto di lavoro e cosa può fare chi lo subisce?
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Dove cercare lavoro dopo la laurea? Ecco le migliori città in cui iniziare uno stage

    Milano è la città con il maggior numero di opportunità, ben 1.167 posizioni aperte; Roma quella in cui gli stagisti vengono pagati di più rispetto alla media.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Non è un lavoro da donna? 10 consigli alle professioniste di domani per un CV a prova di stereotipi

    Non esistono lavori da uomo o da donna: il settore STEM offre opportunità di carriera a prescindere dal genere, anche in quegli ambiti considerati erroneamente “da uomo”. Se sei una studentessa, ecco da dove puoi partire per costruire la tua professionalità nel mondo delle STEM anche grazie a progetti di Empowerment e valorizzazione delle Soft Skill.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Come capire se lo stipendio è adeguato? Il significato di "retribuzione" spiegato dall'esperto

    La rubrica sulle parole più importanti del mondo del lavoro continua: il termine di oggi è "Retribuzione". Ecco cosa sapere per arrivare preparati al momento di ricevere i primi guadagni.
    GreMo80

    di GreMo80

  7. Lavoro: le imprese cercano 52mila diplomati ITS, ma il 56% delle figure è "introvabile"

    Il settore della meccanica è quello che lamenta più di tutti una forte carenza di figure professionali. Tra i profili prodotti dagli ITS più ricercati dalle imprese tecnici elettronici e analisti e progettisti di software. Le competenze tecnologiche, legate all'ambito ICT, sono requisito fondamentale per il 72% delle assunzioni nel settore
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti