1. Lavoro: professionisti dell'economia circolare e del digitale i più ricercati del futuro. Partito progetto per certificazione delle competenze

    A JOB&Orienta, alla fiera di Verona, moltissimi gli appuntamenti dedicati all'orientamento degli studenti nel mondo del lavoro. Quali sono le competenze più ricercate? Quali le figure preofessionali?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Web Designer, TikToker, Web influencer: il 64% dei giovani italiani sogna i nuovi lavori online

    I ragazzi sognano un futuro sul web, ma solo se con una retribuzione adeguata, con possibilità di crescita personale e con la certezza di stabilità futura
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  3. Dal planner al jumbista: ecco le professioni che permettono ai giovani di fare strada! Letteralmente

    In Italia sono previsti forti investimenti sulla rete autostradale ma mancano giovani professionisti nel settore della costruzione di infrastrutture. Amplia Academy si propone di formare e introdurre i giovani in questo settore.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Best Workplaces for Millennials 2022: quali sono i migliori posti di lavoro per i giovani?

    Le migliori aziende dove lavorare in Italia secondo i giovani: edizione 2022 della classifica "Best Workplaces for Millennials".
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  5. Destination Work 2022: scopri com’è andata

    Tutto quello che c’è da sapere per passare dal mondo della formazione a quello del lavoro. Questo, in estrema sintesi, l’obiettivo di Destination Work, l’evento di orientamento gratuito di Gi Group Holding,
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Dalla stesura del CV al colloquio: i consigli per cercare e trovare lavoro - Live con Gi Group il 25 ottobre alle 16:00

    Appuntamento da non perdere per tutti coloro che vogliono iniziare a capire quali sono le strategie giuste per proporsi nel mondo del lavoro, grazie ai consigli degli esperti di Gi Group, prima multinazionale italiana del lavoro
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Tante assunzioni previste, ma mancano i candidati: il paradosso del settore delle telecomunicazioni in Italia

    Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel risponde Skuola.net, illustrando le difficoltà che il settore TLC sta incontrando nel reperimento di figure specializzate per svolgere questi lavori e quali passi stanno compiendo le aziende per risolvere il problema
    Marcello G.

    di Marcello G.