Diritto
-
1 Gennaio 1948, Entrata In Vigore Della Costituzione Italiana.
Analisi generale dei principi fondamentali della Costituzione italiana, entrata in vigore il 1° gennaio 1948. -
1871-2 Giugno - Storia Dell'italia
Appunto di diritto con elkenco delle date più importanti della storia del Bel Paese durante le due guerre, il ventennio fascista. Fino al referendum del 2 Giugno del 1946. -
1914 - Formazione E Vicende Dello Stato Italiano
Appunto di diritto sulla storia dello Stato italiano dalla Prima guerra mondiale alla fine del regime fascista e la nascita della Repubblica -
Acquisto Della Cittadinanza Italiana
Appunto di diritto sulla cittadinanza italiana e sui soggetti aventi diritto, la procedura da effettuare e i vari tempi che sono richiesti per ottenerla. -
-
Affidamento E Adozione
Appunto sull'affidamento e l'adozione in base al codice civile -
Agenzie Di Viaggio
Appunto di Diritto in cui viene illustrata un'introduzione al concetto di agenzia di viaggio, analizzandone superficialmente gli aspetti giuridici. -
Alcuni Ostacoli Al Matrimonio
Appunto di Diritto con analisi degli ostacoli che possono riguardare l'importante Istituzione del matrimonio. -
Alexis De Tocqueville - Concetto Di Stato E Pensiero
Appunto di diritto su Tocqueville che inquadrò la democrazia sia in senso politico, come Governo del popolo, sia in senso sociale, come realizzazione di un'attitudine culturale. -
Alleanze Militari E Nato
Appunto di diritto riguardante le alleanze militari e il Patto del Nord Atlantico, sottoscritto da 29 Paesi. -
Amministrazione Pubblica
Appunto di diritto che spiega come nella disciplina giuridica dell’amministrazione pubblica convivono norme giuridiche prodotte da fonti di due separati ordinamenti -
Amministrazione Statale
Breve descrizione di come si organizza uno stato a livello amministrativo -
Amministrazione Statale
Appunto completi di diritto sull'Amministrazione Statale Centrale e l'Amministrazione Periferica, con analisi delle caratteristiche -
Amministrazione Statale E Modello Ministeriale
Appunto di diritto su come è strutturata l'amministrazione statale, gli organi tramite i quali esplica le sue funzioni. Differenza tra autorità indipendenti e modello ministeriale -
Anagrafe Tributaria E Codice Fiscale
brevissimo appunto in diritto sull'anagrafe tributaria e codice fiscale -
Antiformalismo E Istituzionalismo Giuridico
Appunto di diritto sul tema che ci permette di incrociare una delle tematiche centrali dell'atmosfera del diritto, una serie di questioni che hanno a che fare con la pratica. -
Antipolitica Al Governo
Appunto di diritto sulla leadership e l'antipolitica al governo: alla base di ogni democrazia c'è la competizione politica; Sartori -
Appalti Pubblici
Appunto di diritto con descrizione del D.Lgs. 163/2006 con approfondimento sugli articoli 23 e 25, descrizione del D.P.R 207/2010 e indicatori di quaità -
Appalti, Lavori Pubblici E Il Codice Degli Appalti
Appunto di diritto con spiegazione degli appalti secondo il codice civile, descrizione dei lavori pubblici (LLFF) e descrizione con definizione degli appalti pubblici. Approfondimenti -
Appalto - Definizione E Obbligazioni Delle Parti
Appunto di diritto che definisce l'appalto, il contratto che coinvolge due parti: l'appaltatore e il commitente. -
Art 64. Costituzione E Regolamento Parlamentare
Appunto di diritto che spiega dettagliatamente l'articolo 64 e che analizza il regolamento parlamentare.
Skuola | TV