Analisi Delle Fonti Giuridiche: Consuetudini, Prassi E Fonti Di Cognizione
Appunto sulla natura giuridica delle consuetudini contra legem e delle fonti di ricognizione, evidenziando il divieto di adottare le prime.
…continua
Analisi Delle Fonti Giuridiche: Laici, Confessionali E Necessitate
Appunto di diritto che descrive le caratteristiche e l’ambito di applicazioni delle cosiddette «fonti necessitate».
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo E Della Separazione Dei Poteri
Appunto di Diritto con sintesi sulle due "forme di governo": la monarchia e la repubblica .
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo E La Loro Evoluzione Storica
Appunto che analizza i requisiti necessari della forma di governo e il modo in cui questa si definisce all’interno di uno Stato.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo E Separazione Dei Poteri
Scopri le diverse forme di governo e la separazione dei poteri negli Stati democratici.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo Parlamentari E Il Ruolo Del Primo Ministro
Appunto di diritto che analizza le modalità di composizione e il ruolo dell’organo esecutivo, uno dei tre titolari del potere politico.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo Semipresidenziali E Loro Evoluzione Storica
Appunto di diritto che descrive le caratteristiche della forma di governo semipresidenziale e le sue sottocategorie.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo: Evoluzione E Caratteristiche Principali
Appunto di diritto sulla definizione del concetto di forma di governo rispetto alla forma di Stato, caratteristiche e alcuni esempi.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo: Monarchia E Repubblica
Appunto di diritto contenente le informazioni principali riguardanti le forme di governo possibili e relativi esempi.
…continua
Analisi Delle Forme Di Governo: Monarchia E Repubblica A Confronto
Appunto di diritto sulla forma di governo è il modo in cui lo Stato esercita i suoi tre poteri fondamentali.
…continua