Pulci, Luigi - Biografia E Caratteristiche Principali  

Luigi Pulci, autore fiorentino, influenzò Lorenzo de Medici e scrisse "Il Morgante". Si allontanò dai Medici per idee eretiche.
…continua

Pulci, Luigi - Il Monologo Di Margutte  

Appunto di letteratura italiana sull'analisi del testo di Luigi Pulci tratto dall'opera: Morgante, XVIII, 112-120.
…continua

Pulci, Luigi - Il Morgante: Commento All'episodio Della Conversione Di Morgante  

Appunto con il commento de Il Morgante e dell'episodio in cui "Il prode Orlando batte i giganti e converte Morgante" di Luigi Pulci
…continua

Pulci, Luigi - Il Morgante: Un Orlando "mattacchione"  

La trasformazione dei cavalieri medievali in figure più umane e ironiche, grazie a scrittori come Luigi Pulci.
…continua

Pulci, Luigi - La Strage Di Roncisvalle Da Morgante  

La battaglia di Roncisvalle è narrata con toni comici e dissacranti, mescolando tragedia e ironia.
…continua

Pulci, Luigi - Morgante Maggiore: Il Palazzo Incantato (ottave 20-39)  

Orlando abbandona Carlo Magno, incontra giganti e affronta un demonio in un palazzo incantato, con Morgante al suo fianco.
…continua

Pulci, Luigi - Morgante Maggiore: Margutte All’osteria (ottave 150-179)  

Margutte e Morgante: avventure, inganni e voracità in un'osteria, tra realismo comico e iperbolico.
…continua

Pulci, Luigi - Morgante: La Professione Di Fede Di Margutte (ottave 112-120), Parafrasi  

Morgante incontra Margutte, un personaggio bizzarro e metà gigante, con cui stringe amicizia. Insieme vivono avventure comiche e surreali.
…continua

Pulci, Luigi – Morgante – Presentazione  

Il Morgante del Pulci è un'opera cavalleresca che parodizza il mondo medievale, con avventure comiche e personaggi esagerati.
…continua

Riflessioni Poetiche Sulla Giovinezza E La Bellezza Effimera  

Un componimento poetico esplora la fugacità della giovinezza e la bellezza delle rose.
…continua