I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vegni Federico Mario Giovanni

Schemi riassuntivi degli argomenti, del secondo emisemestre, del corso di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: topologia in Rn, limiti, calcolo di limiti, funzioni continue, derivate I° e II°, studio di funzioni, integrali. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Analisi matematica I basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vegni dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei processi industriali, Corso di laurea in ingegneria elettrica. Argomenti trattati: matrici, trasformazioni lineari, endomorfismi, autovalori, teoremi con relative dimostrazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Raccolta appunti delle lezioni tenute dal professor Vegni nell'anno accademico 2013/2014 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Algebra lineare per l'esame del professor Vegni: -retta e piano in R3, sistemi lineari, spazi vettoriali; -algebra delle matrici: operazioni tra matrici, calcolo del determinante, teorema di Kramer, teorema di Rouchè-Capelli; -trasformazioni lineari tra spazi vettoriali: teorema di rappresentazione, ker, iniettività, suriettività, teorema di nullità più rango, proprietà degli endomorfismi, autovettori e autovalori, matrici simili, teorema spettrale; Studio di funzione: -limiti: definizione, proprietà delle funzioni, asintotici, "o piccolo", limiti notevoli, teorema del confronto, ordine degli infiniti; -continuità di una funzione -derivata: derivabilità, regole di derivazione, calcolo dei punti di ottimo, teorema di Weierstrass, Fermat, Rolle, Lagrange, Cauchy, funzioni concave e convesse, polinomio di Taylor e teorema del resto secondo Peano e secondo Lagrange; -integrali: definizione secondo Reimann, proprietà, teorema fondamentale del calcolo integrale, teorema del valor medio; Numeri complessi: -definizione, operazioni, forme di notazione, equazioni in campo complesso, teorema fondamentale dell'algebra
...continua
Appunti ed esercizi svolti per l'esame di Analisi e geometria 2 per l'esame del professor Vegni su: integrali doppi, integrali tripli, derivate parziali, derivate direzionali, teoremi del campo e del rotore, funzioni in due o più variabili. appunti chiari e comprensibili ad un prezzo imbattibile!!
...continua
Appunti ed esercizi svolti di Analisi e geometria 2 per l'esame del professor Vegni sui seguenti argomenti: equazioni differenziali, serie numeriche e serie di Fourier. Appunti con schemi grafici per visualizzare e capire meglio i contenuti. prezzo molto conveniente!!
...continua

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di algebra lineare completa di spiegazioni, schemi, teoremi ed esercizi svolti per l'esame del professor Vegni. Con questi appunti potrete andare agli esami con una marcia in più, ad un prezzo veramente imbattibile!! Tra gli argomenti trattati: le rette in forma parametrica, i sistemi lineari.
...continua
Appunti con sintesi di tutti i teoremi di Analisi I per l'esame del professor Vegni, tutti con dimostrazione e con schema puntuale dei passaggi da fare nella dimostrazione. Utilissimo per impararsi a memoria le dimostrazioni. Teoremi presenti: dimostrazione del rapporto fra o-piccolo ed asintotico, Teorema di Weierstrass, Teorema dei valori intermedi ( Darboux ), Teorema degli Zeri , Teorema di Fermat, la derivabilità implica la continuità, Teorema di Rolle, Teorema di Lagrange, Teorema di Cauchy, Taylor & Peano, Dimostrazione del Teorema del resto di Lagrange, Teorema fondamentale del calcolo integrale, Teorema del Valor Medio, Secondo teorema fondamentale del calcolo integrale.
...continua
Riassunto di Analisi 1 (modulo a). Contiene definizioni, schemini (molto utili), tutte le formule necessarie, nozioni teoriche, teoremi TUTTI dimostrati, definizioni dimostrate. Argomenti principali: Schema riassuntivo di: proprietà dei logaritmi, sen/cos notevoli, condizioni di esistenza; Schema su: funzioni iperboliche. Limiti, asintotici, algebra degli asintotici, o-piccolo, grafici di TUTTE le funzioni elementari e di funzioni notevoli, specchietto anti trappola per i limiti, gerarchia degli infiniti, limiti notevoli, continuità, teoremi sulle funzioni continue, teorema di Weierstrass, teorema di Darboux, Teorema degli zeri, derivate, derivate di funzioni elementari, regole di derivazione (con dimostrazioni), polinomio di Taylor e MacLaurin, Teorema di Fermat, Teorema di Rolle, Teorema di Lagrange, Teorema di Cauchy, Polinomio di Taylor con resto di Peano e con resto di Lagrange (con dim), Conseguenze dei teoremi fondamentali del calcolo differenziale, Asintoti, funzioni inverse, integrali, teorema fondamentale del calcolo integrale, METODI D'INTEGRAZIONE (veramente utilissimi!!) , teorema del valor medio, secondo teorema fondamentale del calcolo integrale, sostituzioni evidenti per gli integrali e sostituzioni standard (utilissimi pure questi, anche per i corsi successivi!), area racchiusa dall'ellisse, osservazioni finali. Il tutto è stato tratto dai miei appunti presi a lezione, dal libro di testo (Algebra Lineare - schlesinger ), da ricerche effettuate in internet e dalla mia esperienza personale nello svolgimento degli esercizi.
...continua
Riassunto di tutta la parte di Algebra Lineare del corso di Analisi matematica a e geometria. Contiene definizioni, schemini (molto utili), tutte le formule necessarie, nozioni teoriche, teoremi TUTTI dimostrati, definizioni dimostrate. Argomenti principali: Nozioni sui numeri complessi, Metodo di eliminazione di Gauss, Teorema di Cramer, Teorema si Rouchè-Capelli, spazi vettoriali, sottospazi vettoriali, basi, trasformazioni lineari, teorema di rappresentazione tra spazi euclidei, proprietà di funzioni (iniettività,..), teorema sull'iniettività, teorema di Nullità + rango, endomorfismi, automorfismi, autovettori, autovalori, diagonalizzazione, matrici ortogonali, teorema spettrale, Topologia in Rn, schema sull'iniettività e la suriettività. Il tutto è stato tratto dai miei appunti presi a lezione, dal libro di testo (Algebra Lineare - schlesinger ), da ricerche effettuate in internet e dalla mia esperienza personale nello svolgimento degli esercizi.
...continua

Dal corso del Prof. F. Vegni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Vegni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcolo degli integrali, le proprietà, le dimostrazioni, il calcolo delle primitive, il p.m. fondamentale del calcolo dell'integrale, la ricerca di primitive.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l’esame del professor Vegni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: algebra delle matrici, base canonica, proprietà associativa, proprietà commutativa, triangolare inferiore, triangolare superiore, determinante di una matrice quadrata.
...continua
Appunti di Analisi matematica I per l’esame del professor Vegni. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Eliminazione di Gauss, Spazi vettoriali e vettori, la risoluzione dei sistemi lineari: il metodo di eliminazione di Gauss; la matrice completa.
...continua
Riassunto di tutti gli appunti di tutto il corso di Analisi matematica I per l’esame del professor Vegni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli spazi euclidei, gli spazi vettoriali, l'algebra delle matrici, la triangolare inferiore, la matrice identità, la triangolare superiore.
...continua
Riassunto di Analisi e geometria II per l'esame del professor Vegni. Gli argomenti trattati sono: spazio vettoriale, sottospazio, combinazione lineare di vettori, un insieme di vettori linearmente dipendenti, uno spazio vettoriale V ha dimensione finita.
...continua