I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Rossi Luigi

Appunti di Sociologia generale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Introduzione alla sociologia, 1. Che cos’è la sociologia?, 1. Rivoluzione scientifica: importanza del metodo sperimentale e dell’osservazione empirica 2. Rivoluzione industriale: attenzione all’economia politica 3. Rivoluzione francese: riconoscimento dell’uguaglianza dell’essere umano, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia generaleMetodo sociologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il metodo delle variazioni concomitanti •I passaggi tipici della sua metodologia: La definizione del fenomeno; la confutazione, Le regole per l’osservazione dei fatti sociali, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia generalePensiero sociologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Livelli sociologici, livello macro-sociologico, Livello micro-sociologico, L’azione sociale, Coscienza collettiva e coscienza individuale, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia generaleSuicidio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. La sociologia generale di E.Durkheim, 2. La divisione sociale del lavoro, 3. La folle corsa e l ’ “anomia”, La teoria del suicidio, Il suicidio e la psicoanalisi, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia generaleMetodo sociologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le regole del metodo sociologico, Problema del fondamento metodologico della scienza sociale, Che cos’è un fatto sociale, Ogni modo di fare, più o meno fissato capace di esercitare sull’individuo una costrizione esterna, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia generaleFatto sociale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La sociologia si occupa di “fatti sociali”, Un fatto sociale è “qualsiasi maniera di fare, fissata o meno, suscettibile di esercitare sull’individuo una costrizione esteriore, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’apprendimento come fenomeno sociale. Apprendimento nella teoria cognitiva tradizionale, Teoria dell’apprendimento situato, Approccio cognitivo e approccio sociale, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima sociologico. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: 1. Clima e cultura come risorse, La meteorologia organizzativa, Il software dell’organizzazione, L’innovazione organizzativa, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniCultura organizzativa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cos’è la cultura e che importanza ha all’interno di una organizzazione?, Lo studio della cultura, Differenze clima/cultura, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima organizzativo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per clima organizzativo si intende l’insieme di fattori politici, sociali e personali che caratterizzano un determinato ambiante organizzativo...ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniOrganizzazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La burocrazia come organizzazione razionale e le sue varianti storiche, comprendere le istituzioni. Il concetto di modello ideale, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniClima nelle aziende. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Capire ciò che accade attorno a noi, Riflessioni sulla formazione del clima organizzativo nelle aziende, Il concetto di clima, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Gli approcci soft (morbidi) alle organizzazioni vanno da un polo culturalista/oggettivista (approccio rappresentato da Schein) fino ad un polo cognitivista/soggettivista (rappresentato da Weick) con varie posizioni intermedie (Kunda)... ecc.
...continua
Appunti di Sociologia delle organizzazioniApprendimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Le teorie odierne più famose riguardo all’apprendimento organizzativo prendono vita dalla teoria cognitiva classica, Nelle comunità di pratiche, insiemi informali di persone che condividono la stessa attività pratica. Il sapere non è del singolo ma dell’intera comunità che non segue le logiche dei sistemi formali, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Individuo e Società di Simmel. Esame sostenuto e superato col massimo dei voti. Tra gli argomenti trattati: la sociologia per Simmel, la psicologia collettiva, la società per Simmel.
...continua