I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Laganà Antonio Simone

Dal corso del Prof. A. Laganà

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Biologia e Genetica del professor Laganà sui seguenti argomenti: i canali ionici, il ciclo cellulare, struttura, componenti e trasporto di una cellula, l'equilibrio, la via di Ras, organismi aneuploidi e polipoidi, le domande di Genetica e la replicazione del DNA.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetricia - Diabete Mellito pregestazionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: DIABETE tipo 1 insulino-dipendente, DIABETE tipo 2 non insulino-dipendente, La predisposizione genetica, fattori esogeni, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetricia - Diabete mellito. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diabete gestazionale, Diabete secondario a patologie o trattamenti farmacologici, Diabete pregestazionale, Il comune denominatore metabolico, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaContraccezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: L’ovulazione, Il ciclo mestruale, Il ciclo ovarico e il ciclo uterino, Il ritmo mestruale, Penetrazione e eiaculazione, La fecondazione, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaColposcopia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Patologia sospetta, Leucocheratosi, Erosione vera, leucoplachia, base papillare, mosaico, Trasformazioni atipica, Vascolarizzazione atipica, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetricia Dolore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il dolore in ginecologia, Il dolore addomino pelvico, Dolore mestruale (dismemorrea), Il dolore lombo - sacrale, Affezioni dell’apparato genitale, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. A. Laganà

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Ginecologia e ostetricia - Emorragie. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cause di emorragia nel I° e III° trimestre di gravidanza, Minaccia d’aborto e aborto in atto, Gravidanza extrauterina, Mola vescicolare, Placenta praevia, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaGemellarità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La gravidanza si definisce multipla quando si sviluppano contemporaneamente due o più prodotti del concepimento. Si ritiene che un parto gemellare si verifichi ogni 80-90 parti singoli...
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaIsteroscopia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Isteroscopia:e’ un semplice intervento che puo’ essere eseguito nella maggior parte dei casi in day hospital o ambulatoriamente; Isteroscopia: reperti patologici; ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaPuerperio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Post-Partum, Con questo termine si suole indicare le preme due ore successive al parto. Esse rivestono una notevole importanza, dal momento che...
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaRottura prematura delle membrane. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si definisce RPM quando essa si avvera prima del travaglio di parto, Rottura pretermine se accade prima della 37 settimana, Rottura a termine se si verifica dopo della 37 settimana, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaMetodi Contraccezione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Indice di Pearl, Il contraccettivo ideale, I Metodi Contraccettivi Naturali, Fertilità della donna, Fasi del ciclo, Quali coppie possono ricorrere a M.C.N., ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaAnticorpi Antifosfolipidi II° parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomina, Ipovalidità: insufficienza muscolare, Mancata funzione di sostegno delle strutture perineali, prolasso genitale, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaAnticorpi Antifosfolipidi I° parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Clinica della sindrome da anticorpi antifosfolipidi, Sindrome da anticorpi antifosfolipidi, presenza di aPL in assenza di malattie autoimmune, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaAborto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione di aborto, Interruzione della gravidanza prima della capacità di vita autonoma (23 settimane), Eziologia dell’aborto spontaneo, Anomalie congenite, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaGravidanza extrauterina. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Emergenze ostetriche: Gravidanza extrauterina, Gravidanza extrauterina (rottura della tuba), Dolori addominali (più accentuato in una fossa iliaca), ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaDifetto crescita fetale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Definizione IUGR, Limiti alla definizione di IUGR, Cause di IUGR, Fattori fetali di IUGR, Geni e crescita fetale, Alterazioni genetiche e IUGR, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. A. Laganà

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Ginecologia e ostetriciaParto. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Semeiologia ostetrica e monitoraggio materno-fetale in travaglio, Modalità del parto, Eutocico, Durata della gravidanza, Rapporti fra feto,utero e canale del parto, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaMalattie infettive in gravidanza. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Complesso TORCH, Malattie infettive in gravidanza a rischio malformativo fetale, Rosolia, Infezione da Citomegalovirus, ecc.
...continua
Appunti di Ginecologia e ostetriciaMenopausa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Menopausa e aspettativa di vita, L’ultima mestruazione dopo 6-12 mesi di amenorrea, Come c’è un lungo periodo prepuberale, c’è un lungo periodo postfertile: esclusivo della specie umana...
...continua