Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PRIMA VISITA
Se la glicemia a digiuno è: ≥ 126 mg/dl = diabete 1. pregestazionale ≥ 92 mg/dl e < 126 mg/dl = diabete gestazionale 2. < 92 mg/dl OGTT 24-28 sett. = Diabete Gestazionale OGTT 24-28 sett con 75 gr. Per porre la diagnosi è sufficiente che venga raggiunto almeno 1 di questi valori soglia: Basale: 92 mg/dl I ora: 180 mg/dl II ora: 153 mg/dl Diabete Gestazionale COMPLICANZE Macrosomia Polidramnios Parto pretermine Ipoglicemia neonatale Iperbilirubinemia neonatale Diabete Gestazionale TERAPIA Dieta Insulina preventiva Insulina terapeutica Ipoglicemizzanti orali (gliburide) Diabete Gestazionale TERAPIA La dieta rappresenta, nella maggior parte dei casi, l'unico trattamento del diabete gestazionale; nei soggetti obesi si può arrivare a prescrivere 1200 Kcal Diabete Gestazionale MONITORAGGIO Emoglobina glicosilata mensile Glicemia trioraria Ecografia CTG DISTOCIA DI SPALLE Distocia di spalle Shoulder dystocia is the infrequent,spalle. Altri fattori di rischio includono la macrosomia fetale, il parto vaginale operativo, le anomalie del travaglio, il precedente feto macrosoma e il precedente distocia di spalle. Secondo uno studio che ha utilizzato un test di regressione multipla, i tre fattori di rischio più significativi sono il diabete mellito, il peso alla nascita e il parto vaginale operativo. Il diabete mellito è stato identificato come il maggior fattore di rischio per la distocia di spalle.spalleDistocia di spalle
Il diabete mellito è responsabile non solo dell'aumento di peso, ma anche di forma del feto. È stato dimostrato che le misure antropomorfiche dei figli di madre diabetica differiscono da quelle della popolazione normale.
FATTORI DI RISCHIO
Diabete mellito
Macrosomia fetale
Parto vaginale operativo
Anomalie del travaglio
Precedente feto macrosoma
Precedente distocia di spalle
Macrosomia fetale
QUALE DEFINIZIONE?
Peso alla nascita > 4.000 gr.
Peso alla nasciata > 4.500 gr.
> 90° percentile per l'epoca gestaz.
Distocia di spalle
Rischio medio stimato per i feti con peso alla nascita gr. 4.000 - 4.500
Gravide non diabetiche 7%
Gravide diabetiche 14%
Rouse DJ, JAMA, 1996
Distocia di spalle
Rischio medio stimato per i feti con peso alla nascita > gr. 4.500
Gravide non diabetiche 15%
Gravide diabetiche > 50%
Rouse DJ, JAMA, 1996
Va comunque ricordato che quasi la
fetale Parto vaginale operativo Anomalie del travaglio Precedente feto macrosoma Precedente distocia di spalle Distocia di spalle PARTO VAGINALE OPERATIVO Ventosa 4.7% Forcipe 1.9% Bofill JA, Matern Fetal Med, 1997 Distocia di spalle FATTORI DI RISCHIO Diabete mellito Macrosomia fetale Parto vaginale operativo Anomalie del travaglio Precedente feto macrosoma Precedente distocia di spalle Distocia di spalle ANOMALIE DEL TRAVAGLIO Alcuni studi hanno riscontrato una più alta incidenza di distocia di spalle nel parto precipitoso, altri nel travaglio prolungato Gross TL, Am J Obstet Gynecol, 1987 Distocia di spalle ANOMALIE DEL TRAVAGLIO Al momento attuale non sembra possibile predire la distocia di spalle basandosi solo sulle caratteristiche della durata del travaglio Distocia di spalle FATTORI DI RISCHIO Diabete mellito Macrosomia fetale- fetale
- Parto vaginale operativo
- Anomalie del travaglio
- Precedente feto macrosoma
- Precedente distocia di spalle