Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Ginecologia e ostetricia – Dolore Pag. 1 Ginecologia e ostetricia – Dolore Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia – Dolore Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia – Dolore Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DOLORE MESTRUALE (DISMEMORREA)

A) Primarie B) Secondarie

anomalie del canale da alterazioni di posizione

anomalie dell'oggetto da flogosi in atto o pregresseespellere tumori uterini

anomalie motorie

endometriosi interne

fattori psichici

fattori nervosi

fattori ormonali

fattori allergici

IL DOLORE LOMBO - SACRALE E' DOVUTO A:

1) Affezioni dell'apparato genitale

anomalie di posizione

endometriosi interne specie legamentaria

annessiti

cellulite pelvica acuta e cronica

metriti settiche

tumori

congestione e varicocele pelvico

lesione da parto del pavimento pelvico

DOLORE LOMBO - SACRALE DOVUTO A:

2) Affezioni extra genitali

alterazione reno - ureterali

alterazioni della statica lombo - sacrale

nevralgie pelviche

osteoporosi specie se climaterica

visceroptosi in habitus astenico costituzionale

DIAGNOSI DIFFERENZIALE DEL DOLORE IN SEDE IPOGASTRICA DINATURA GINECOLOGICA CON AFFEZIONI DI

ALTRI ORGANI INSEDE PELVICA
  • Cieco - appendice
  • Uretere - vescica
  • Sigma colon
  • Osteo articolari vertebrali
PROCEDIMENTI DIAGNOSTICI
  1. Anamnesi Esami strumentali:
  2. Ispezione Novak (esame cavitario)
  3. Palpazione: ISG
  4. Addome; Sinfisi; Vertebre ecografia
  5. Esplorazione vaginale e ISS visualizzazione della portio
  6. IUTK Laparoscopia
  7. Rx apparato digerente
  8. Rx colonna vertebrale
ALGIE PELVICHE (NON RITMATE)
  • B) genitali
  • A) Extragenitali
Cause: parti operativi, infezioni, Cause: interventi operatori, varicocele, urinarie, anomalie della statica pelvica, gastroenteriche, moncone cervicale, elitrocele, linfocele dopo linfoadenectomia, neuritiche, aderenze post-operatorie, endometriosi, sindrome di Master-Allen, squilibrio psichico, fibrosi pelvica, congestione pelvica da anomalie della vita sessuale MENO E METRORRAGIE DELLE FANCIULLE PREPUBERI ED ADOLESCENTI
  1. A) Cause extra genitali
  2. B) Cause

organiche genit. disfunzione ipotalamo Cisti di Gartneripofisaria  sarcoma uterino disturbi psicogeni  vaginite ipotiroidismo  traumi trombocitopenia  corpi estranei alimentazione inadeguata  prolasso uretrale vaginiti da streptococcoemoliticoMenometrorragie non gravidicheCause organiche 4) Uterine cervicali-A) Funzionali non 1) Generali :stasi erosioni –cervicitiin rapporto con addominale – –polipi –alterazioni ipertensione – carcinoma-organiche arteriosclerosi 5) V ulvo-vaginali –dell’apparato 2) Annessiali : lacer.vulvarigenitale. annessiti – deficit traum.volontarievascolareB) Cause e non –lac.imenaliovarico- tumori da defloraz.-:disfunzioni funzionali lacer.del forniceormonali – 3) Uterine corporali- da coito, da scifattori nervosi endometrite – acquatico –ulcera–disturbi della miomatosi – da pessaio , dacoagulazione polipo permanganato ,endometriale –

distrofia vaginale. atrofia – distrofia endometriale – ipoplasia uterina – leucemia – malattie emorragiche – iperplasia ghiand.

Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
12 pagine
SSD Scienze mediche MED/40 Ginecologia e ostetricia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ginecologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Laganà Antonio Simone.