Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Ginecologia e ostetricia – Aborto Pag. 1 Ginecologia e ostetricia – Aborto Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia – Aborto Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ginecologia e ostetricia – Aborto Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Ecografia del 1° trimestre

4 settimane: Embrione senza attività cardiaca (gravidanza anembrionica)

6 settimane: Sacco vuoto (> 20 mm)

8 settimane: Embrione senza attività cardiaca (> 5 mm) (gravidanza anembrionica)

11 settimane: Diagnosi ecografica di aborto

Diagnosi differenziale:

  • Cause diverse di emorragia genitale (lesioni genitali, polipi cervicali)
  • Gravidanza ectopica
  • Mola vescicolare

Trattamento dell'aborto interno/incompleto:

  • La maggior parte degli aborti si risolve spontaneamente, solo raramente emorragie e/o infezioni
  • Giustificato un atteggiamento d'attesa nell'aborto incompleto (soprattutto se all'ecografia i residui sono di piccole dimensioni)
  • Nell'aborto interno (soprattutto se la camera gestazionale è voluminosa) meglio raschiamento uterino o terapia medica con prostaglandine

Aborto sporadico e ricorrente:

  • La maggior parte degli aborti è occasionale e secondaria ad anomalie sporadiche
  • Le pazienti con 3 o più aborti hanno una...

Probabilità molto diminuita di avere gravidanze normali per la persistenza di fattori sfavorenti.

Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
13 pagine
SSD Scienze mediche MED/40 Ginecologia e ostetricia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ginecologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Laganà Antonio Simone.