vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Design del prodotto II
Analizzare le specifiche di un prodotto significa analizzare le sue caratteristiche specifiche, quali:
-
Specifiche generali
- a. nome prodotto
- I. perché si chiama così?
- II. l’utente vi si riferisce con un altro nome?
- III. fa parte di una collezione o di una family line?
- b. designer
- I. qual è la sua storia, filosofia, stile?
- II. ha realizzato altri progetti?
- III. per quali aziende?
- c. azienda
- I. qual è la sua storia, filosofia, vision, mission?
- II. cosa comunica?
- III. cosa produce?
-
Specifiche di vendita
- a. costo
- I. costo di produzione?
- II. costo di vendita?
- b. packaging
- I. con o senza packaging?
- II. caratteristiche?
- III. funzione? (es. protezione, conservazione, trasporto, esposizione, etc.)
-
Specifiche fisiche
- a. dimensioni, peso, forma
- b. componenti e la loro funzione
- c. materiali
- I. è mono - materico o composto da più materiali?
- II. perché sono stati utilizzati questi materiali?
- III. quali sono le
caratteristiche di questi materiali?
IV. potevano essere utilizzati altri materiali?
d. finiture
I. presenta trattamenti superficiali?
II. quali sono i suoi colori, pattern, texture, etc.?
e. tecniche e tecnologie di lavorazione
I. quali sono?
II. il processo scelto è ottimale in relazione al materiale utilizzato?
III. potevano essere utilizzati altri procedimenti?
14. Specifiche di utilizzo
a. utilizzo dichiarato
I. corrisponde all'utilizzo effettivo?
II. l'utente ne fa un uso diverso?
III. presenta altre possibili modalità di utilizzo?
b. funzionalità
I. la modalità di utilizzo è intuitiva o complessa?
II. le componenti funzionano bene?
III. il procedimento di montaggio / smontaggio è agevole?
c. rumore
I. qualcosa ostacola o disturba l'interazione?
5. Specifiche di interazione
a. ergonomia e manovrabilità
I. come si prende, apre, gira, etc.?
II. agevola e ottimizza l'attività?
b. manutenzione
I. come si effettua?
II. ogni quanto?
Le specifiche ambientali includono: a. Durata e dismissione: quanto tempo dura il prodotto e come viene smaltito? b. Modalità di smaltimento dei singoli componenti: come vengono smaltiti i singoli componenti del prodotto? c. Impatto ambientale: qual è l'impatto ambientale della produzione, dell'utilizzo e dello smaltimento del prodotto? d. Tossicità: il prodotto contiene sostanze nocive? Le specifiche di valore includono: a. Valore sociale: il prodotto modifica i comportamenti dell'utente finale? Migliora o peggiora la qualità della sua vita? b. Estetica: il prodotto presenta coerenza stilistica? Ha decorazioni superflue? c. Casi precedenti: il prodotto è un'evoluzione migliorata di prodotti precedenti?