Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Disdici quando
vuoi
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Design del prodotto II - Analisi tipologica, semiotica e sistemica
Questo metodo di analisi del prodotto considera:
-
Caratteristiche tipologiche
-
Descrizione generale
- Cos'è?
- A cosa serve?
- Chi è l'utente finale?
- Qual è il contesto di utilizzo?
-
Evoluzione tipologica
- Come era in passato?
- Come si è evoluto?
-
Azienda
- Identità aziendale, principi, valori, vision e mission?
- Dove si colloca il prodotto nel catalogo / sito aziendale?
-
Mercato
- Ambito merceologico di riferimento?
- Aziende concorrenti che vendono prodotti simili?
-
-
Caratteristiche semiotiche
-
Analisi iconica
- Quali sensazioni suscita?
- Alcune caratteristiche rimandano allo stile del designer?
-
Analisi socio-simbolica
- Quali significati e valori vengono associati a questo prodotto?
-
-
Caratteristiche sistemiche
-
Comunicazione
- Cosa comunica?
-
Servizio
- Assistenza pre e post vendita?
-
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura
ICAR/17 Disegno
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Design del prodotto 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Fioravanti Maria Grazia.