Estratto del documento

Le funzioni specifiche e aggiuntive dei prodotti

Le funzioni specifiche sono quelle basiche e fondamentali, rappresentano i motivi primari per cui il prodotto è stato realizzato. Le funzioni aggiuntive ed estese non sono essenziali ma possono contribuire a migliorare il prodotto, rendendolo più prestante e/o versatile.

Ad esempio, la funzione specifica di una sedia è permettere all'utente di sedersi. Se la sedia è pieghevole, in verticale o in orizzontale, presenta una funzione aggiuntiva. Una sedia "mix and match" con scocca, braccioli o gambe intercambiabili, può cambiare forma a seconda dell'obiettivo: installando gambe con rotelle può diventare ad esempio una seduta da ufficio. Presenta quindi una funzione estesa, che sposta l'oggetto da una categoria merceologica all'altra.

Un altro esempio di prodotto con funzione estesa è il passeggino per bambini con seduta estraibile, che può essere utilizzata come seggiolino per l'auto.

I vincoli tecnologici

Sono i limiti dati dal materiale di cui è composto l'oggetto e dai processi di lavorazione utilizzati per produrlo. Una forma non sempre è compatibile con un materiale e non è sempre possibile realizzarla tramite le tecniche e le tecnologie disponibili. Infine, anche il contesto influenza la forma di un oggetto: a seconda del contesto storico, geografico, sociale e culturale, una forma può essere interpretata dagli utenti in modi diversi e i significati associati possono contribuire al successo o al fallimento di un prodotto.

Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Forma del prodotto Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Poppycat di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Design del prodotto 2 e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universitas Mercatorum di Roma o del prof Fioravanti Maria Grazia.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community