I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ferrara Liberato

Dimostrazioni e schemi di Tecnica delle costruzioni II - Strutture in acciaio basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazioni e schemi di Tecnica delle costruzioni II - Strutture in legno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Dimostrazioni e schemi di Tecnica delle costruzioni II - Teoria delle piastre basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla teoria delle piastre, per l'esame di Tecnica delle Costruzioni 2, con il professor Ferrara. Utili per completare l'esame scritto in quanto, nonostante l'esercizio non è necessario per il superamento dell'esame scritto, l'esecuzione corretta evita la domanda sulla teoria delle piastre in sede di esame orale.
...continua
Temi d'esame del corso di Tecnica delle Costruzioni 2, del professor Ferrara, utili per il superamento dell'esame scritto. Includono molti casi particolari con la spiegazione della risoluzione. Temi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara.
...continua

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi per il corso di Tecnica delle Costruzioni 2 del prof. L. Ferrara. All'interno vengono trattate le seguenti tematiche: Teoria del secondo ordine, piastre, progetto e verifica delle strutture in acciaio, strutture miste calcestruzzo - acciaio, elementi in legno, murature, cenni di calcestruzzo fibrorinforzato.
...continua
Appunti di tecnica delle costruzioni 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Tecnica delle costruzioni II: Legno, Murature ed esercitazioni Dal Lago basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti del corso di Tecnica delle costruzioni 2 sull'acciaio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferrara, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiere temi d'esame svolti, presi tra quelli erogati come esempio dal professore, in preparazione all'esame scritto di Tecnica delle Costruzioni 2 del professore L. Ferrara. In particolare, sono presenti 12 temi d'esame svolti sull'analisi al secondo ordine, sia con calcolo del carico critico sia con ottenimento dei diagrammi, e 4 esercizi svolti sulle piastre, con uno schema iniziale che aiuta la comprensione e il loro svolgimento.
...continua

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Questo documento contiente gli appunti sull'acciaio di tecnica delle costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Il documento ha tutte le spiegazioni necessarie per poter imparare un discorso in vista dell'esposizione delle dimostrazioni richieste all'esame. Ognuna di queste, infatti, è stata scritta come il professore ha eposto l'argomento in classe, parola per parola. Si trovano spiegazioni di ogni passaggio, commenti, considerazioni fatte dal professore ed esempi applicativi utili per comprendere gli argomenti.
...continua

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documeto contiene gli argomenti trattati sulle murature come esattamente esposti dal professor L. Ferrara nel corso di Tecnica delle Costruzioni 2. Le dmostrazioni sono dettagliatamente descritte e introdotte dai principali fondamenti su cui si basa il suo svolgimento, esplicitando ipotesi alla base, passaggi e condizioni di applicazione.
...continua

Dal corso del Prof. L. Ferrara

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Il documento contiene l'integrazione di appunti e slide utilizzate nella spiegazione del legno nel corso di Tecnica delle Costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Ogni slide è stata dettagliatamente descritta secondo la spiegazione del professore e sono state aggiunte le parti spiegate in aula. Contiene tutti gli argomenti svolti sul legno dal professore.
...continua
Il documento contiene la teoria riguardante la prima parte del corso di Tecnica delle Costruzioni 2 tenuto dal professor L. Ferrara. Nel documento si sono gli appunti sull'analisi al secondo ordine, riportando tutto ciò che è stato detto dal professore in aula e aggiungendo le dimostrazioni richieste per casa (molto spesso richieste durante l'esame orale), e la teoria della piastra, con dimostrazione spiegata nei minimi particolari.
...continua
Appunti di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale), riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti (PARTE SECONDA): - Elementi strutturali in acciaio: momento torcente, instabilità flessotorsionale, componente di deformabilità a taglio, pilastro pressoinflesso, instabilità flessotorsionale, instabilità di elementi di profili; - Elementi strutturali in legno: proprietà meccaniche, dimensionamento strutturale, problemi di collasso, trave con asse non rettilineo, collegamenti in strutture in legno; - Edifici in muratura non armata: elementi costituenti, prova della tripletta, verifica a pressoflessione + taglio; - Seminario calcestruzzo fibrorinforzato; - Seminario calcestruzzo autocompattante.
...continua
Appunti di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale), riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti (PARTE PRIMA): - Complementi di analisi strutturale; - Teoria del secondo ordine: trazione e compressione, carico critico, mensola e principio di sovrapposizione degli effetti (PSE); - Strutture iperstatiche e cedimenti vincolari; - Risoluzione di Telaio; - Teoria delle piastre: equazioni di equilibrio, legame costitutivo, equazione generale della piastra e condizioni al contorno; - Elementi strutturali in acciaio: studio preliminare, plasticizzazione della sezione, cerniera plastica, unioni di strutture in acciaio (bullonatura e saldatura).
...continua
Insieme di temi d'esame e test risolti per il compitino scritto di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Temi d'esame sottoposti a revisione di gruppo e con richiami di teoria e pratici al fine di superare l'esame scritto. Parte terza.
...continua
Insieme di temi d'esame e test risolti per il compitino scritto di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Temi d'esame sottoposti a revisione di gruppo e con richiami di teoria e pratici al fine di superare l'esame scritto. Parte seconda.
...continua
Insieme di esercitazioni, dimensionamenti e progetti dettagliati comprensivi di richiami teorici a formule e postulati, e le verifiche necessarie al fine della validazione. i temi trattati all'interno del documento sono stati discussi in classe con il professore (Dal Lago) durante il corso di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Esercitazione impiegata per la preparazione alla prova orale del corso. Gli argomenti trattati in questa seconda parte sono i seguenti: - Progetto di strutture in acciaio; - Collasso di elementi plasticizzanti; - Progetto di strutture in acciaio-calcestruzzo; - Progetto di strutture in legno; - Progetto di edifici in muratura.
...continua
Insieme di temi d'esame e test risolti per il compitino scritto di Tecnica delle Costruzioni II della facoltà di Sistemi Edilizi (laurea Magistrale). Temi d'esame sottoposti a revisione di gruppo e con richiami di teoria e pratici al fine di superare l'esame scritto. Parte prima.
...continua