I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Santo Emanuele

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Cardiochirurgia sui seguenti argomenti: classificazioni degli interventi di chirurgia cardiaca o cardiochirurgia, chirurgia sostitutiva (trapianto di cuore), chirurgia radicale anatomica, chirurgia radicale funzionale, chirurgia parzialmente sostitutiva, chirurgia palliativa.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia sui seguenti argomenti: circolazione extracorporea CEA, sistema ossigenatore-pompa, respirazione meccanica artificiale, dispositivo scambiatore di gas, scambiatore termico, metodi a membrana, a bolle e a pellicola, uso di sostanze cristalloidi, correzione nei bambini.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: l'intervento sulla tricuspide, intervento chirurgico per la ricostruzione della valvola tricuspide, la dilatazione secondaria della valvola, correggendo la dilatazione del ventricolo, cosa accade in presenza di dilatazione dell'anulus.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: la trasposizione delle grandi arterie nota come TGA, l'atriosettostomia di Rashkind, l'intervento di Rastelli, l'intervento di Blalock-Taussig, lo switch arterioso, la circolazione polmonare e quella sistemica sono completamente separate.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiochirurgia sui seguenti argomenti analizzati: il follow up, l'emogasanalisi EGA, le miofibrille, il controllo della diuresi, cosa accade se il volume e la contrazione cardiaca si riducono, la defibrillazione, possibilità ricorrere a delle trasfusioni del sangue.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: l'intervento sulla valvola aortica, le varie fasi in cui esso si articola: l'incisione dell'aorta, l'inserimento della nuova valvola, la riduzione del calibro dell'aorta, la terapia intensiva per il paziente subito dopo l'intervento chirurgico.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: la ricostruzione chirurgica della mitrale, la commissurotomia, la riduzione dell’anulus, la valvola polmonare, la valvola aortica, il seno coronarico, la valvola tricuspide, l'arteria circonflessa.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la mitrale, la stenosi della mitrale da fusione dei lembi valvolari, separazione delle corde tendinee tramite le pinze, la separazione dei lembi, l'ossigenazione costante del sangue, il distacco graduale e progressivo delle effusioni dei lembi valvolari.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti temi: insufficienza della valvola tricuspide, definizione, eziopatogenesi (congenita, acquisita, funzionale), fisiopatologia, segni clinici, follow up diagnostico, esami strumentali, evoluzione, terapia (diuretici, digitale nello scompenso, intervento chirurgico), stenosi tricuspidale.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: stenosi della valvola mitralica, anatomia della mitrale, cause della stenosi e dell'insufficienza mitralica, classificazione della stenosi mitralica, epidemiologia, anatomia patologica, fisiopatologia, quadro clinico, prognosi, evoluzione, diagnosi e terapia.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti temi: patologie della valvola aorta, anatomia della valvola aorta, stenosi valvolare aortica, ostruzione valvolare, sopra-valvolare, sotto-valvolare, congenita, acquisita, fisiopatologia, insufficienza della valvola aortica, eziologia, sintomi, terapia chirurgica.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti temi: nuove terapie chirurgiche dello scompenso cardiaco, disfunzione ventricolare sinistra asintomatica, sintomatica, severa, refrattaria, terapia farmacologica, device (AICD, pacing biventricolare, dispositivi di assistenza ventricolare), chirurgica, impianto di defibrillatore ventricolare.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: storia della chirurgia cardiaca dal 1893 ad oggi, anatomia dell'apparato cardiocircolatorio, lesioni cerebrali irreversibili da arresto cardiocircolatorio, ipotermia, circolazione extracorporea, cannule, pompa, ossigenatore, scambiatore di calore, filtri.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia con analisi di questi argomenti: sindromi ischemiche acute degli arti inferiori, SIA definizione di SIA, cause di SIA, embolia arteriosa, trombosi arteriosa acuta TAA, traumi, dissecazioni aorto-iliache, tromboflebiti ischemizzanti, quadri clinici, evoluzione, prognosi, diagnosi, terapia.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con analisi di questi argomenti : scompenso cardiaco, insufficienza cardiaca, definizione, fisiopatologia, disfunzione sisto-diastolica, deficit della performance miocardica, precarico, postcarico, contrattilità miocardica, shape ventricolare sinistro, cause di scompenso, cardiopatia ischemica, ipertensione, cardiomiopatie, valvulopatie.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con attenzione a questi argomenti: protesi valvolari, caratteristiche delle protesi biologiche e delle protesi meccaniche, scarsa emolisi, bassa trombogenicità, facilità di impianto, scarso ingombro, bassa rumorosità, costo contenuto, facilità di sterilizzazione, componenti di una protesi.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con analisi dei seguenti argomenti: aortopatie o patologie dell'aorta, anatomia dell'aorta, aorta ascendente, arco aortico, aorta discendente toracica e addominale, principali vasi aortici, dissezione aortica, breccia intimale, falso lume, dissezione aortica di tipo I, II, IIIa, IIIb, aneurisma dell'aorta.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiochirurgia su: ictus cerebrale, meccanismi patogenetici dell'ischemia cerebrale, emodinamico ed embolico, lesioni dei vasi epiaortici, stenosi carotidea, attacco ischemico transitorio (TIA), TIA carotideo, TIA vertebro-basilare, Ictus, stroke stabilizzato e in evoluzione, sintomi, diagnosi e terapia.
...continua
Appunti di Cardiochirurgia sui seguenti argomenti: insufficienza cerebro-vascolare, definizione, epidemiologia, vascolarizzazione cerebrale (sistema arterioso carotideo, sistema arterioso vertebro-basilare), eziopatogenesi (lesioni aneurismatiche dei TSA, malattie embolizzanti, coagulopatie, emopatie, malattie metaboliche, ipotensione arteriosa), clinica, diagnostica, terapia.
...continua

Dal corso del Prof. E. De Santo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Cardiochirurgia con analisi di questi temi: flebologia: varici, tromboflebiti superficiali, trombosi venosa profonda, tromboflebiti ischemizzanti, sistema venoso dell'arto inferiore, varici o vene varicose, eziopatogenesi, varici essenziali, varici secondarie, varici da fistola artero-venosa, varici angiodisplastiche.
...continua