Estratto del documento

Follow Up Cardiochirurgico

Il follow-up si basa su:

  • Emogasanalisi (EGA): si controllano vari parametri, come il pH, PaCO2, PaO2, bicarbonati, basi equivalenti e saturazione di O2. In caso di caduta della P arteriosa associata a alcalosi metabolica, molto probabilmente siamo in presenza di uno shock cardiogeno e si ricorre a terapia con catecolamine per stimolare la contrazione del cuore e aumentare il volume e la contrazione cardiaca. Se il volume di sangue non si riduce, bisogna necessariamente sottoporre il paziente a trasfusioni.
  • In caso di fibrillazione atriale, è necessaria la defibrillazione per evitare l'arresto cardiaco.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Cardiochirurgia - follow Up Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze mediche MED/23 Chirurgia cardiaca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cardiochirurgia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof De Santo Emanuele.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community