Cardiochirurgia - insufficienza cerebro-vascolare
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
Insufficienza cerebro-vascolare
Manifestazioni cliniche
• Lesioni dei TSA Asintomatiche
• Lesioni dei TSA Sintomatiche
Insufficienza cerebro-vascolare - Sintomatologia
• Attacchi Ischemici reversibili
– TIA
– TIA- IR
– Crescendo TIA
• Stroke (minore, maggiore)
• Decesso
Insufficienza cerebro-vascolare - Sintomatologia
• •
Sintomi carotidei Sintomi vertebro-basilari
– –
amaurosi fugax vertigine
– –
emiplegia, emiparesi scotomi
– –
afasia, disartria ronzii, diplopia
– –
alterazione della sensibilità drop- attacks
– –
ecc.. ecc..
TIA e Stroke
• 30-50% dei pazienti con TIA sviluppa uno stroke
entro 5 aa.
• 75% dei pazienti con stroke ha nell’anamnesi un
TIA Insufficienza cerebro-vascolare
• Definizione
• Epidemiologia
• Vascolarizzazione cerebrale
• Eziopatogenesi
• Clinica
• Diagnostica
• Terapia
Insufficienza cerebro-vascolare - Diagnostica
• Esame obiettivo
– polsi arti superiori
– presenza di soffio latero-cervicale o sovraclaveare
(stenosi emodinamica)
– PA arti superiori
– esame neurologico
• Esami strumentali
Insufficienza cerebro-vascolare - Diagnostica
• Esame obiettivo
• Esami strumentali
– Studio TSA
• eco-color-doppler
• Arteriografia TSA
• Angio TC, Angio RM
– Studio parenchima cerebrale
• TAC, RMN
Eco-color-doppler nello studio dei TSA
• Valutazione % stenosi
• Valutazione qualità della placca
– superficie (regolare, irregolare)
– composizione (soft, hard, ecc)
Predictive ability of duplex ultrasonography for internal
carotid artery stenosis of 70-99%: a comparative study
Chen JC et al Ann Vasc Surg 1998; 12: 244-247
• –
Sensitivity 81 99%
• –
Specificity 60 98%
Power doppler imaging of carotid artery stenosis:
comparison with color doppler flow imaging and angiography
Steinke W et al Stroke 1997; 28: 1981-1987
• The view of the intrastenotic lumen was
rated as good to excellent in 92% of cases
with power doppler compared 79% with
color doppler flow
• The advantage of power doppler was
particularly apparent in complicated,
high-grade stenosis.
Ecodoppler nel trattamento delle stenosi carotidee
• Entità della stenosi
• Qualità della placca
• Estensione prossimale e distale della placca
• Diametro carotide comune pre-placca e carotide interna post-placca
Studio delle lesioni carotidee
• Metodiche diagnostiche
– Eco-color-doppler
– Angiografia
– Angio TC
– Angio RMN
Studio preoperatorio delle lesioni carotidee
L’angiografia è indispensabile ?
• Blackshear et al J Cardiovasc Surg 1982; 23: 477-482
• Ricotta JJ et al J Vasc Surg 1984; 1: 96-102
• Crew JR et al. Am J Surg 1984; 148: 217-220
• Thomas GL et al. Am J Surg 1986; 151: 616-619
• Goodson SF et al. J Vasc Surg 1987; 5: 551-557
• Geuder JW et al J Vasc Surg 1989; 9: 193-201
• Hill JC et al Ann Vasc Surg 1990; 4: 34-38.
• Ranaboldo C et al. Eur J Vasc Surg 1991; 5: 415-419
Studio delle lesioni carotidee: Ecocolordoppler
• Difficoltà tecniche
– Calcificazioni intraplacca
– Collo “difficile”
– Lesioni tandem
– Emergenza dei TSA
Arteriografia nello studio dei TSA
• Valutazione % stenosi
• Valutazione superficie della placca
• Valutazione circolo intracranico < 30% 30% - 69%
• Valutazione patologie vascolari cerebrali
associate
• Valutazione emergenza TSA > 70% subocclusione
Arteriografia nello studio dei TSA
• Valutazione % stenosi
• Valutazione superficie della placca
• Valutazione circolo intracranico
• Valutazione patologie vascolari cerebrali
associate
• Valutazione emergenza TSA
Insufficienza cerebro-vascolare
• Definizione
• Epidemiologia
• Vascolarizzazione cerebrale
• Eziopatogenesi
• Clinica
• Diagnostica
• Terapia –
ICV di origine carotidea Terapia
• Medica
• Chirurgica
– convenzionale
– endovascolare
• Clinica
Fattori che condizionano la scelta • Morfologia della placca
• Morfologia del parenchima cerebrale
–
ICV di origine carotidea Trial internazionali
• Sintomatici
– ECST
– NASCET
– VA
• Asintomatici
– CAVATAS
–
ICV di origine carotidea Indicazioni terapeutiche
• Stenosi < 49% Terapia medica
• Stenosi 50-69%
– Placca stabile Terapia medica
– Placca instabile Terapia chirurgica
• Stenosi > 70% Terapia chirurgica
–
Stenosi carotidee Terapia chirurgica
• convenzionale
• endovascolare
Trattamento chirurgico delle stenosi carotidee
EA diretta EA per semieversione EA per eversione
Trattamento chirurgico delle stenosi carotidee
shunt patch
Insufficienza cerebro-vascolare
ECST, NASCET, ACAS
EAC efficace nel ridurre il rischio di ictus in
paziente con stenosi carotidea > 70% sintomatica
o asintomatica
Mortalità / morbilità neurologica Mortalità / morbilità neurologica
Asintomatici < 3% TIA < 6%
–
Stenosi carotidee Terapia chirurgica
• convenzionale
• endovascolare
Insufficienza cerebro-vascolare
RICERCA DI METODICHE TERAPEUTICHE ALTERNATIVE
ALL’ EAC
PTA carotidea (1979 Mathias)
Insufficienza cerebro-vascolare
PTA carotide
- indicazioni
- diagnostica
- tecnica
- come proteggersi dalle complicanze ?
Insufficienza cerebro-vascolare
INDICAZIONI 1
• STENOSI PRIMITIVE (70-90%), sintomatiche o asintomatiche,
con: - Placca ateromasica omogenea
- Superficie regolare
- Assenza di segni di emorragia intraplacca, ulcerazioni
Insufficienza cerebro-vascolare
INDICAZIONI 2
• RESTENOSI DA IPERPLASIA MIOINTIMALE
• RESTENOSI DA PLACCA ATEROMASICA
• STENOSI IN PZ CON PREGRESSA CHIRURGIA DEL COLLO
• STENOSI POST ATTINICA
• STENOSI TOPOGRAFICAMENTE ALTA
• STENOSI DA DISPLASIA FIBROMUSCOLARE
Insufficienza cerebro-vascolare
CONTROINDICAZIONI
• STENOSI SERRATA >90%
• PLACCA DISOMOGENEA
• PLACCA ULCERATA
• EMORRAGIA INTRAPLACCA
• PLACCA SOFT
• PLACCA FORTEMENTE CALCIFICA (IPERECOGENA)
• TROMBO ADESO ALLA SUPERFICIE DELLA PLACCA
• ESTREMA TORTUOSITA’ DEI TRONCHI SOPRA AORTICI
• GRAVE INSUFFIENZA RENALE CRONICA
• ALLERGIA AL MEZZO DI CONTRASTO
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti di Cardiochirurgia sui seguenti argomenti: insufficienza cerebro-vascolare, definizione, epidemiologia, vascolarizzazione cerebrale (sistema arterioso carotideo, sistema arterioso vertebro-basilare), eziopatogenesi (lesioni aneurismatiche dei TSA, malattie embolizzanti, coagulopatie, emopatie, malattie metaboliche, ipotensione arteriosa), clinica, diagnostica, terapia.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cardiochirurgia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Foggia - Unifg o del prof De Santo Emanuele.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato