Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Cardiochirurgia - intervento sulla valvola  tricuspide Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Intervento sulla Valvola Tricuspide

Intervento sulla valvola tricuspide rischio di tipo conservativo. L'incidenza è dovuta alle complicanze tromboemboliche nonostante la terapia anticoagulante, perché nel cuore destro le pressioni e le velocità del flusso sono molto inferiori rispetto al cuore sinistro, favorendo la trombosi. Non si interviene sull'allineamento dei muscoli papillari, ma sulla ricostruzione della valvola tricuspide, correggendo la dilatazione del ventricolo. L'anulus non si dilata in modo uniforme, assumendo una forma ellissoidale. Nei soggetti normali, il lembo settale occupa il 35% dell'area, il lembo anteriore il 39% e il lembo posteriore il 39%. In presenza di dilatazione dell'anulus, la dilatazione più ampia è a carico dei lembi, con il lembo settale che occupa il 41% dell'area lembo anteriore e il 57% dell'area lembo posteriore.

56% è il valore percentuale che indica la riduzione delle dimensioni dell'anulus, sia anteriore che posteriore, su cui bisogna intervenire.

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
SSD Scienze mediche MED/23 Chirurgia cardiaca

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Cardiochirurgia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof De Santo Emanuele.