vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
S = 1,65 m ; a = 53,6 ; n = 0,27
2
tot
I risultati saranno:
a’ = 53,55
n* = 0,2703
n’ = 0,3604
e la nuova curva di possibilità pluviometrica adattata a questo
dimensionamento sarà: h’ = a’t = 53,55 t
n 0,3604
3. Ora bisogna calcolare preliminarmente la seguente formula:
= 1,79
′ 2