I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Colombo Anita

Appunti del corso di citologia (prima parte): il mondo della cellula, struttura e funzione delle macromolecole, struttura e funzione delle membrane biologiche, sistemi di membrane intracellulari (introduzione), Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib.
...continua
Appunti del modulo di citologia (seconda parte): sistemi di membrane intracellulari, sintesi delle proteine e loro smistamento, vie secretorie, citoscheletro, apparato di Golgi. Università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali
...continua
Appunti del corso di citologia. Giunzioni cellulari. Nucleo, sue funzioni e informazioni correlate. Trascrizione e traduzione dell'informazione genica. Riproduzione cellulare. Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi e rielaborati in formato pdf del corso di citologia (primo semestre del primo anno) della professoressa Colombo. Contengono esempi e spiegazioni dettagliate, Università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Appunti completi del corso di Anatomia Comparata della prof. Colombo del corso di Scienze Biologiche, dove si prendono in rassegna le caratteristiche delle classi animali analizzate a lezione. Comprendono anche la parte di Embriologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia presi a lezione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di embriologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Colombo dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi per il corso di citologia + parte teorica di istologia, contenente indicazioni che aiutano nel riconoscimento dei vetrini. Tra gli argomenti: morfologia della cellula, carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici, mitocondri, citoscheletro: microtubuli, microfilamenti, filamenti intermedi; nucleo, nucleolo, trascrizione e traduzione, riproduzione cellulare. Tessuti epiteliale, connettivo, adiposo, cartilagine, osso, muscolare liscio, scheletrico e cardiaco.
...continua
*** CITOLOGIA (PARTE 2) *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Biologia Cellulare e Molecolare" (Karp) - lezioni frontali tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . La cellula . Morfologia subcellulare . Membrane cellulari . Trasporti transmembrana . Sintesi di proteine e loro smistamento . Via biosintetica . Citoscheletro e mobilità cellulare . DNA e cromosomi . Ciclo cellulare . Mitocondri e respirazione aerobica * Da pagina 25 a 52 (tot pagine: 85)
...continua
*** ISTOLOGIA *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Istologia ed elementi di anatomia microscopica" (Dalle Donne/Gagliano/Bertolini/Bonfanti/Colombo/Rossi/Stefania/Milzani) - lezioni frontali di laboratorio didattico tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . Sviluppo Embrionale . Tessuti Epiteliali . Tessuti Connettivi . Tessuti Muscolari . Tessuto Nervoso . Riassunto finalizzato al riconoscimento istologico dei vari organi e apparati * Numero tot. pagine - 50
...continua
Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. Scarica il file in formato PDF!
...continua
*** CITOLOGIA *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Biologia Cellulare e Molecolare" (Karp) - lezioni frontali tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . La cellula . Morfologia subcellulare . Membrane cellulari . Trasporti transmembrana . Sintesi di proteine e loro smistamento . Via biosintetica . Citoscheletro e mobilità cellulare . DNA e cromosomi . Ciclo cellulare . Mitocondri e respirazione aerobica * Parte I di III (pag 24 di 85)
...continua
*** CITOLOGIA (Parte III) *** * Descrizione: Appunti schematici, tuttavia esaustivi e più che sufficienti per affrontare una prova d'esame. Corredati di illustrazioni dettagliate. Facilitano un apprendimento ragionato e intuitivo, sottolineando i concetti principali. Linguaggio scientifico. * Fonti: - "Biologia Cellulare e Molecolare" (Karp) - lezioni frontali tenute dalla professoressa Colombo presso l'Università Bicocca di Milano (Laurea triennale in Scienze Biologiche I anno) * Contenuti: . La cellula . Morfologia subcellulare . Membrane cellulari . Trasporti transmembrana . Sintesi di proteine e loro smistamento . Via biosintetica . Citoscheletro e mobilità cellulare . DNA e cromosomi . Ciclo cellulare . Mitocondri e respirazione aerobica * Pagine da 53 a 85 (tot pagine: 85)
...continua
Appunti completi per l'esame di anatomia comparata della prof.ssa Colombo, Scienze Biologiche. Il file comprende una prima parte sull'embriologia: dallo zigote all'embrione, segmentazione, gastrulazione, formazione dei foglietti embrionali e organogenesi. Segue una seconda parte su classificazione, caratteristiche ed evoluzione delle varie classi di vertebrati. Nella terza parte sono trattati i seguenti apparati: tegumentario, digerente, respiratorio e uro-genitale. Sono inoltre presenti generalità ed esempi di organi endocrini.
...continua
Appunti di citologia presi in aula con integrazione basata sullo studio di slides e libro di testo. Gli appunti descrivono in dettaglio le diverse proteine e le funzioni del citoscheletro e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia presi in aula con integrazioni basate su slides e libro di testo. Gli appunti analizzano in dettaglio tutti i tipi di giunzioni cellulari e le proteine coinvolte e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo.
...continua
Appunti di citologia presi in aula con integrazioni con slides e libro di testo. descrizione dettagliata della struttura del reticolo endoplasmatico e di tutti i processi in cui è coinvolto. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo.
...continua
Appunti di citologia presi in aula con integrazioni con slides e libro di testo. Gli appunti descrivono in dettaglio tutti i meccanismi di trasporto attraverso le membrane. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo.
...continua
Appunti di istologia presi in laboratorio con integrazioni con slides e libro di testo. analisi semplice ma dettagliata dei processi che portano alla realizzazione di un preparato istologico. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Colombo.
...continua
Appunti di istologia presi in laboratorio con integrazioni con slides e libro di testo. Gli appunti mostrano tutte le caratteristiche fondamentali del tessuto cartilagineo e osseo, con immagini istologiche relative e descrizioni di quest'ultime. Scarica il file in formato PDF!
...continua