I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ciarcianelli Sandra

Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Geografia urbana e regionale valido per il Master Universitario di I livello classe A21 (discipline geografiche) della Prof. Sandra Ciarcianelli dell'Università telematica eCampus.
...continua
Metto a disposizione il paniere di Didattica e pedagogia speciale per l'esame della professoressa Sandra. E' già compilato con solo domande a crocette. Risposte già controllate grazie al superamento della prova scritta con ottimi voti.
...continua
Paniere nuovo completo (tutte le risposte aperte e chiuse corrette) di Pedagogia del gioco e dello sport per il cdl in scienze delle attività motorie e sportive della Prof.ssa Ciarcianelli Sandra dell'Università eCampus.
...continua
Il corso analizza la pedagogia speciale, la branca della pedagogia che concerne tutte le disabilità, cognitive, motorie e socio-affettive. Essa lavora assieme ad altri trattamenti educativi e rieducativi, oltre a quelli riabilitativi. Il corso fornisce alcune delle possibili chiavi di lettura per una interpretazione e comprensione della comunicazione e dei suoi aspetti relazionali, utilizzando la prospettiva teorica classica della sociologia e del modo problematico di agire dei soggetti.
...continua
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di Didattica speciale, del gioco e dell'animazione per il cdl in scienze pedagogiche della Professoressa Ciarcianelli Sandra dell'Università eCampus.
...continua
L’elaborato si apre presentando le caratteristiche dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento ed evidenziando le normative di riferimento che sono state promulgate negli ultimi anni, facendo chiarezza sulle misure compensative e dispensative da adottare in ambito scolastico e non solo. Sono state analizzate le diverse tipologie di dislessia che un soggetto può presentare con particolare riferimento alla compromissione dell’aspetto psicologico con il quale queste persone talvolta si ritrovano a convivere, smentendo alcuni dei miti che purtroppo ancora si celano dietro a questo disturbo e mettendone in luce i punti di forza. L’attenzione posta su questo argomento nasce grazie al mio percorso professionale durante il quale ho avuto modo di accompagnare un ragazzo “speciale” della scuola secondaria di primo grado nel suo percorso scolastico, affiancandolo quotidianamente nello studio e nello svolgimento dei compiti a casa, in quanto dislessico e disgrafico. Pertanto, ho potuto riscontrare in prima persona quali sono le caratteristiche di questi disturbi, come vengono percepiti dagli insegnanti e dalla famiglia stessa, quali sono le insicurezze e le certezze che gli studenti che ne soffrono presentano. Nella scuola italiana sono ancora frequenti pregiudizi in merito ai DSA, troppo spesso non vi è una consapevolezza da parte dei docenti stessi su questi disturbi e non sono chiare quali sono le modalità di insegnamento e di valutazione più adatte per agevolarli nel loro percorso scolastico, caratterizzato da particolari difficoltà come l’apprendimento delle lingue straniere. Pertanto, questa tesi vuole fornire una serie di spunti applicativi che un qualsiasi docente può mettere in pratica durante le proprie lezioni per incrementare il livello di accessibilità per gli alunni dislessici, ma più generalmente agevolando e coinvolgendo maggiormente tutta la classe. Si analizzeranno alcune delle metodologie di insegnamento considerate più efficaci dalla letteratura internazionale per l’insegnamento delle lingue straniere a questa tipologia di studenti, considerando i diversi stili di apprendimento e cognitivi possibili. La chiave per il successo in qualità di insegnante di soggetti 1 con dislessia è il grado di accessibilità dei materiali forniti, verranno presentati alcuni esempi di riadattamento personale di testi ed esercizi realizzati in prima persona, dimostrando come l’apprendimento può essere agevolato senza andare a modificare i contenuti ed il livello di difficoltà, ma solamente coinvolgendo la veste grafica ed applicando alcuni principi fondamentali. Inoltre, verranno indicate alcune delle modalità di verifica più consigliate ed anche alcuni suggerimenti per lo studio a casa ed in classe. Infine, si presenterà un’attività che ho svolto personalmente, la figura del Tutor DSA: una professione in costante crescita che viene sempre più richiesta dalle famiglie italiane per affiancare i propri ragazzi con Disturbi dell’Apprendimento nello studio pomeridiano. Essere insegnanti significa anche supportare dei piccoli campioni e vederli sorridere ogni giorno dei progressi compiuti insieme. Uno degli strumenti più importanti a disposizione per raggiungere questo obiettivo comune è proprio la sensibilizzazione: di dislessia è necessario parlare.
...continua
Paniere compilato del corso Teorie e tecniche della comunicazione di massa tenuto dalla Professoressa Ciarcianelli Sandra dell'Università telematica E-Campus. Set domande d'esame con relative risposte valido per il Master a18: Insegnamento delle materie filosofiche e umanistiche negli Istituti secondari di II grado: metodologie didattiche.
...continua
Paniere nuovo con risposte chiuse corrette (multiple) di teorie e tecniche della comunicazione di massa della Professoressa Ciarcianelli Sandra per il corso di laurea in scienze filosofiche e sociologiche dell'Università eCampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il documento contiene il paniere completo (quiz + risposte alle domande aperte) del corso di Didattica e Pedagogia Speciale alla facoltà di Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche dalla professoressa Sandra Ciarcianelli presso università telematica ecampus, documento aggiornato nel Giugno 2022.
...continua
Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte APERTE e CHIUSE degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua
Il paniere (supporto didattico fornito dal docente) contiene tutti i quiz risolti e richiesti dalla prof. Ciarcianelli Sandra nel corso di Didattica e Pedagogia Speciale presso la facoltà di Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche all'università telematica e-Campus, nell'anno 2022.
...continua

Esame

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. S. Ciarcianelli

Università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)

Esercitazione
5 / 5
Il paniere, proposto dalla docente Ciarcianelli Sandra, contiene tutti i quiz corretti e risolti del supporto didattico relativo all'insegnamento di Didattica e Pedagogia Speciale alla facoltà di Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche presso l'università telematica e-Campus nel 2022.
...continua
Le RISPOSTE APERTE dell’esame in oggetto si trovano nel seguente link: https://www.skuola.net/universita/appunti/paniere-risposte-aperte-didattica-e-pedagogia-speciale . Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte aperte e chiuse degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua
Le risposte aperte dell’esame in oggetto si trovano nel seguente link: https://www.skuola.net/universita/appunti/paniere-risposte-aperte-didattica-e-pedagogia-speciale. Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte aperte e chiuse degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua
Paniere con domande chiuse di pedagogia speciale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ciarcianelli dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere con domande aperte di pedagogia speciale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Ciarcianelli dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di domande chiuse di didattica e pedagogia speciale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ciarcianelli, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di psicologia, Corso di laurea in scienze motorie e sportive . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Visita il mio profilo tramite il seguente link: https://www.skuola.net/universita/utente/setdomande/materiale per altri file/panieri con tutte le risposte APERTE e CHIUSE degli esami di Scienze Motorie E-Campus. Tutti i file sono in formato PDF e compilati mediante slide/lezioni erogate dalla piattaforma E-Campus.
...continua
Paniere Ecampus 2021 Pedagogia Generale e Sociale Scienze dell'educazione e formazione basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ciarcianelli, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Scienze della Formazione, Corso di laurea in scienze dell'educazione e della formazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere di didattica e pedagogia speciale basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ciarcianelli, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di psicologia, Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua