LETTERATURA INGLESE (Area Disciplinare)
Appunti, riassunti, dispense, esercitazioni e tesi per tutti gli esami dell'area disciplinare di Letteratura inglese. Tra gli esami: Letteratura inglese.
Contenuti
Filtra per Università:
Ordina risultati per:
Opposizioni di temi nel Mercante di Venezia: commercio-amore
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Gli ebrei a Venezia e a Londra nel 500 - Stereotipi degli ebrei - Il mercante di Venezia: Shakespeare trae ispirazione da più libri
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
The Merchant of Venice/Il mercante di Venezia: problem play (tragedia-commedia)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Othello primo atto - quinto atto (I-V atto)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Varie caratteristiche di Othello
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Othello primo atto commentato
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Perchè Shakespeare sceglie Venezia per i suoi drammi?
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Ricezione critica di Othello
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
I mori in età elisabettiana e le fonti di Othello
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
La tragedia inglese; Philip Sidney, Thomas Rymer
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
L'anamorfosi nella pittura e in letteratura (Alabaster, Shakespeare)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Episteme della somiglianza, relazione tra macrocosmo e microcosmo, grande catena dell'essere, teoria degli umori e esempi in Shakespeare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
La poetica dell'incomprensibilità di Stephen Orgel: esempi da Romeo e Giulietta, Measure for measure, The tempest, Othello (Shakespeare)
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
La lingua inglese nella seconda metà del 500: importanza della retorica e filone antiretorico
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Pattern poetry e emblematica; gli emblemi nei testi di Shakespeare
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
La poesia metafisica, il contesto storico, George Herbert, John Donne, Richard Crashew, Andrew Marvell
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Il teatro inglese nel 600, relazione tra teatro e potere, polemica anti-teatrale
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi L'Orientale di Napoli
Cultura e Letteratura inglese
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia
Cultura e letteratura inglese
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia
Riassunti Letteratura inglese 4
Autore: · Dal corso del Prof. · Università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO)