I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Verona

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Corradini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corradini dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zoppello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto generale sulle Serie Numeriche: geometriche, telescopiche, criteri per la convergenza (criterio del rapporto, criterio della radice, criterio del confronto, criterio del confronto asintotico e criterio di Leibniz), convergenza assoluta e raggio di convergenza.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zoppello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Contiene i teoremi principali: Confronto dei limiti, Permanenza del segno, Rolle, Lagrange, Cauchy, Teorema degli zeri, primo e secondo teorema fondamentale degli integrali. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zoppello. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cristani

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Ripasso generali di terminologie, quantificatori (Universal/Existential Introduction and Elimination in Fitch Notation), teoremi sugli insiemi (First Order set theory e Zermelo Frankel set theory), clausole di Horn, First Order Structures (Dominio del discorso, estensione e referente), Induzione Matematica (metodo di dimostrazione e Aritmentica di Peano) e teoremi di incompletezza di Godel.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sportelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Introduzione al Linguaggio SQL specifico per Mysql Tipi di Dato in Mysql Creazione di Tabelle inserimento dati Comandi per la modifica della struttura delle tabelle Istruzioni e funzioni di Manipolazione Mysql Funzioni di aggrgazione Introduzione ai raggruppamenti corredati di esampi
...continua

Esame Logica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Bonacina

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi per passare al meglio l'esame di logica, da abbinarsi ovviamente ad un insieme di esercizi e con software dedicato e tanta pratica. Voto finale ottenuto grazie alla mia dispensa: 29/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bonacina.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fummi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di lezioni e integrati con lo studio del libro di testo scritto dal professore stesso. Credetemi che con questa dispensa che ho creato ho portato a casa un 30 e lode! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fummi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pravadelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Testo completo e dettagliato, con immagini , tabelle, riassunti, definizioni ed esempi. Ad ogni studente che si appresta allo studio di questa materia farebbe comodo una dispensa del genere. Garantito! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Pravadelli.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Esercitazione
Contiene esercizi inerenti ai moltiplicatori di Lagrange con la spiegazione di ogni passaggi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ugolini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Esercitazione
Esercizi di analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ugolini, dell'università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Grafica del calcolatore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Giacchetti

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Grafica del calcolatore per l'esame del professore Giacchetti sui seguenti argomenti: -Texture Mapping. -Rendering. - Ray casting. Sono spiegate anche tutte le principali tecniche e i principali algoritmi usati nella grafica del calcolatore.
...continua

Esame Fondamenti dell'informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Giacobazzi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti di Fondamenti dell'informatica per l’esame del professor Giacobazzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la dimostrazione della regolarità del linguaggio, dimostrare che il linguaggio non è regolare, la minimizzazione, il numero delle occorrenze.
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Masini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di logica e matematica discreta per l’esame del professor Masini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il minimo, le relazioni, la classe di equivalenza, la classe d'ordine, la partizione, il numero cardinale, la permutazione, il coefficiente binomiale.
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Masini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di Logica e matematica discreta per l'esame del professor Masini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'astrazione nei linguaggi di programmazione, la dimostrazione della proprietà associata, i principi di induzione sugli interi, la divisione tra numeri interi.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Gregorio

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Algebra lineare per l’esame del professor Gregorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti:l'annullamento, Euclide, l'induzione, gli insiemi, le relazioni, la relazione d'ordine, il principio del buon ordinamento, il reticolo limitato, la relazione d'equivalenza.
...continua

Esame Progettazione logica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Masini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Progettazione logica per l’esame del professor Masini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli insiemi, il paradosso di Russel, il numero degli elementi, la coppia ordinata, il prodotto cartesiano, la relazione, la funzione, l'immagine, la controimmagine.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Piccinelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di Chimica generale per l’esame del professor Piccinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi, gli atomi, i composti, la massa, gli stati diaggregazione della materia, il vapore, lo stato solido, lo stato liquido, il numero di massa, il numero atomico.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mariotto

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti rivisti e corretti dal prof. Mariotto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Proiettili, Acceleraziome, Forze Elastiche, Impulsi, Momento di una forza, Vettori, Prodotti Vettoriali, Forza d'Attrito, Corpi in modo, Moto Circolare Uniforme, Moto di un punto, Leggi di Newton, Meccanica Classi, Molle, Legge Cardinale dei Sistemi di Punti Materiali, Sistemi Isolati, Principio di Conservazione dell'energia, Energia Cinetica, Lavoro.
...continua

Esame Logica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Masini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Formulario che presenta le definizioni in derivazione naturale ed in derivazione con analisi dei seguenti argomenti trattati: AND, OR, NOT, IMPLICA, ESISTENZIALE, UNIVERSALE, il calcolo dei sequenti, per l'esame di Logica tenuto dal professor Andrea Masini.
...continua

Esame Bioinformatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Viganò

Università Università degli Studi di Verona

Tesi
Tesi triennale sulle vulnerabilità del web. Fornisce una panoramica sulla sicurezza fornendo criteri di analisi dei rischi e di 6 entry della top-10 dell'OWASP. Presenta l'articolo "Why Johnny Can't Pentest: An Analisys of Black-Box Vulnerability Scanners". Ogni elemento analizzato della classifica OWASP è commentato e correlato da un esempio illustrato.
...continua