I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Verona

Esame Fisiologia umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Buffelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
• Introduzione alla fisiologia umana e definizione di omeostasi. • Biofisica delle membrane cellulari: potenziale di membrana a riposo, potenziali di equilibrio, potenziale d’azione e sua modalita’ di propagazione. • Sinapsi elettriche e chimiche, sinapsi eccitatori e inibitorie. • Organizzazione anatomo-funzionale del sistema nervoso. • Dalla sensazione alle risposte comportamentali: sistema somatosensoriale, visivo, uditivo e sensi chimici. • Sistema motorio: pianificazione e controllo motorio. • Memoria e apprendimento. Plasticità del sistema nervoso. • Sistema nervoso autonomo. • Fisiologia dell’apparato cardio-circolatorio, dell’apparato respiratorio e dell’apparato escretore. • Caratteristiche generali del sistema endocrino e descrizione delle principali funzioni degli ormoni.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Torriani

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Università degli studi di Verona, Univr, corso di laurea triennale in Biotecnologie. Appunti presi durante le lezioni integrati con studio di libro e slide, appunti con indice basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Torriani.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fummi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni di Franco Fummi + integrazione basata sul libro Progettazione digitale. Argomenti: codifica dell'informazione algebra di commutazione ottimizzazione delle reti combinatorie dalle reti combinatorie ai circuiti sequenziali ottimizzazione delle macchine sequenziali sincrone progetto controllore datapath
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Assfalg

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti al computer dell'intero corso di Chimica Organica (150 pagine) presi durante le lezioni del prof. Assfalg durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie), integrati con immagini. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Biologia Generale e Cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Crimi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti al computer del secondo modulo del corso di Biologia Generale e Cellulare (85 pagine) presi alle lezioni del prof. Crimi durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie), integrati con articoli scientifici, testi universitari e corredati da immagini.
...continua

Esame Biologia Generale e Cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Crimi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti al computer del primo modulo del corso di Biologia Generale e Cellulare (143 pagine) presi alle lezioni del prof. Crimi durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie), integrati con articoli scientifici, testi universitari e corredati da immagini.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Assfalg

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti al computer dell'intero corso di Chimica Organica (149 pagine) presi durante le lezioni del prof. Assfalg durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie), integrati con immagini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggio programmazione Python

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Boscaini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di sicurezza dei sistemi informatici in internet su Programmazione Python: concetti essenziali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Boscaini dell’università degli Studi di Verona - Univr, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Bettinelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4 / 5
Appunti al computer dell'intero corso di Chimica Generale ed Inorganica (157 pagine) presi alle lezioni del prof. Bettinelli durante l'anno accademico 2019-2020 presso l'Università degli Studi di Verona (CdL in Biotecnologie). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fummi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto degli argomenti trattati durante le lezioni, integrati con appunti personali. Trattano la codifica delle informazioni (numeri interi, in virgola fissa e mobile IEEE 754-1985), la minimizzazione di circuiti a due livelli (Quine-McCluskey) e la progettazione di FSM (anche con datapath, algoritmo di Paull-Unger). Testo di riferimento del corso: Progettazione digitale (978-8838663529).
...continua

Esame Elaborazione di Segnali e Immagini

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Menegaz

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Appunti di Elaborazione di Segnali e Immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Menegaz dell’università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Corradini

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Appunti di chimica organica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Corradini dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zoppello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Riassunto generale sulle Serie Numeriche: geometriche, telescopiche, criteri per la convergenza (criterio del rapporto, criterio della radice, criterio del confronto, criterio del confronto asintotico e criterio di Leibniz), convergenza assoluta e raggio di convergenza.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Zoppello

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Contiene i teoremi principali: Confronto dei limiti, Permanenza del segno, Rolle, Lagrange, Cauchy, Teorema degli zeri, primo e secondo teorema fondamentale degli integrali. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Zoppello. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Logica per la programmazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Cristani

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3 / 5
Ripasso generali di terminologie, quantificatori (Universal/Existential Introduction and Elimination in Fitch Notation), teoremi sugli insiemi (First Order set theory e Zermelo Frankel set theory), clausole di Horn, First Order Structures (Dominio del discorso, estensione e referente), Induzione Matematica (metodo di dimostrazione e Aritmentica di Peano) e teoremi di incompletezza di Godel.
...continua

Esame Basi di dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sportelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Introduzione al Linguaggio SQL specifico per Mysql Tipi di Dato in Mysql Creazione di Tabelle inserimento dati Comandi per la modifica della struttura delle tabelle Istruzioni e funzioni di Manipolazione Mysql Funzioni di aggrgazione Introduzione ai raggruppamenti corredati di esampi
...continua

Esame Logica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Bonacina

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi per passare al meglio l'esame di logica, da abbinarsi ovviamente ad un insieme di esercizi e con software dedicato e tanta pratica. Voto finale ottenuto grazie alla mia dispensa: 29/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Bonacina.
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Fummi

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi di lezioni e integrati con lo studio del libro di testo scritto dal professore stesso. Credetemi che con questa dispensa che ho creato ho portato a casa un 30 e lode! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fummi.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Pravadelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
Testo completo e dettagliato, con immagini , tabelle, riassunti, definizioni ed esempi. Ad ogni studente che si appresta allo studio di questa materia farebbe comodo una dispensa del genere. Garantito! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.Pravadelli.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Ugolini

Università Università degli Studi di Verona

Esercitazione
Contiene esercizi inerenti ai moltiplicatori di Lagrange con la spiegazione di ogni passaggi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ugolini. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua