I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Salerno

Esame Fisica II

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Capolupo

Università Università degli Studi di Salerno

Tesi
Tesi triennale che tratta di un particolare fenomeno di dilatazione dei tempi che riguarda sistemi quantistici il cui stato non è puro, bensì una combinazione di stati elaborata dall’autore nell’ambito del corso di fisica tenuto dal professore Capolupo dal titolo Quantum clocks. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di teoria della computazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. De felice

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
File di appunti creato a partire dalle slides del corso e da appunti presi a lezione di elementi di teoria della computazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Felice, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Didattica dell'informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Ferrucci

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4,5 / 5
Appunti di didattica dell'informatica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrucci, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame High Performance Computing

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Cosenza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di High Performance Computing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cosenza, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Intelligenza artificiale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Deufemia

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Intelligenza artificiale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Deufemia, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Serverless Computing for IoT

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scarano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Appunti in inglese poiché esame orale è in inglese basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarano, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cloud Computing

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scarano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Cloud Computing basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarano, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Sada

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di termodinamica che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Sada, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in chimica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sicurezza dei dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Esposito

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Riassunti del corso di Sicurezza dei Dati della magistrale in Informatica del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Salerno. I riassunti, in particolare, sono della parte di Blockchain che svolge il prof. Esposito. Il file contiene dei riassunti delle slide, messe a disposizione dal prof, integrati con nozioni esposte dal docente durante le lezioni, oltre alla parte teorica ci sono capitoli dedicati allo scritto.
...continua

Esame Matematica Discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Delizia

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di matematica discreta sull'insiemistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Delizia, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Esame di Stato

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Zizza

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
E' la presentazione della mia Tesi "Studio e analisi di strutture dati efficienti per la compressione di sequenze di DNA" per la facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, dell'università degli Studi di Salerno - unisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Esame di Stato tenuto dalla professoressa Zizza dal titolo Studio e analisi di strutture dati efficienti per la compressione di sequenze di DNA. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tesi per la facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, dell'università degli Studi di Salerno - unisa elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Esame di Stato tenuto dalla professoressa Zizza dal titolo Studio e analisi di strutture dati efficienti per la compressione di sequenze di DNA. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Database

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Polese

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Introduzione ai concetti per basi dati (Database) - Definizione Database; - Sistema informatico e informativo; - Database management system (DBMS); - Differenza tra approccio File processing e DBMS; - Modello dei dati (concettuale, logico); - Schema logico; - Architettura a 3 livelli per DBMS – standard ANSI/SPARC; - Professioni relative a un Database; - Linguaggi (DML,DDL);
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Iovane

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
5 / 5
Questo file é una raccolta delle definizioni più importanti, con relative dimostrazioni, per un qualsiasi esame di analisi e comprende: - Teorema unicità, permanenza del segno, confronto e degli zeri con relative dimostrazioni; - Teorema dei valori intermedi, di Weierstrass, Bolzano-Weirestrass; - Derivata e punti di non derivabilità; - Teorema di Fermat, Rolle, Lagrange e Cauchy (con dimostrazioni); - Teorema della media integrale con dimostrazione; - Teorema fondamentale del calcolo integrale con dimostrazioni; Inoltre è di fondamentale importanza per gli studenti dell'università di Salerno che hanno l'esame con il professore Iovane, poichè contiene quasi tutto quello che chiede all'esame orale di Analisi Matematica.
...continua

Esame programmazione orientata agli oggetti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Gravino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
Appunti di programmazione orientata agli oggetti. Cosa contiene questo documento: -Basi sulla Programmazione Object Oriented; -Differenza tra approccio project oriented e procedurale; -Modelli, classi e oggetti; -Basi programmazione in Java; -Classe String; -Lettura da tastiera (input); -Accenno a iterazioni
...continua

Esame Data base 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Tortora

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di data base 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tortora, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti geografiche

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Malandrino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti di Reti geografiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Malandrino, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione concorrete e parallela su cloud

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Scarano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Programmazione concorrete e parallela su cloud (PCPC)basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarano, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti riassuntivi di Fisica 1, presi prima a mano e poi a PC. Con figure e illustrazioni dai concetti base, fino a quelli più approfonditi e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beverini dell’università degli Studi Guglielmo Marconi - Unimarconi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Negro

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
4 / 5
Appunti di Architettura degli Elaboratori basato su appunti personali presi alle lezioni del prof. Alberto Negro dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, dell’università degli Studi di Salerno - Unisa, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua