I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi Roma Tre

Appunti di meccanica quantistica per l'esame del Professor Lubicz. Gli argomenti trattati sono: Teoria ondulatoria della luce, Teoria dei quanti di Plank, Teoria di De Braglie, Principio di Indeterminazione di Heisemberg, L’Equazione di Schrödinger, Forma degli orbitali atomici nell’atomo di idrogeno, Orbitali atomici per atomi poli-elettronici, Configurazione Elettronica, Proprietà periodiche.
...continua

Esame Economia aziendale ambientale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Troina

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Il file contiene gli schemi del corso avanzato di economia aziendale ambientale, a cura di Campolese, Gigli e Stellino, con nozioni su: gli strumenti di analisi della prestazione ambientale, i rischi generici e ontologici d’impresa, i rischi ambientali, l’analisi della vulnerabilità del sistema, il modello di Morgan, la pianificazione del sistema di gestione ambientale.
...continua
Appunti con formulario per svolgimento prova scritta di Tecnica ed economia dei trasporti, esame tenuto dal professor Carrese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equazione della trazione, l'equazione del moto, la relazione pretrazione, la trazione.
...continua
Appunti di Sicurezza e riabilitazione delle strutture per l'esame del professor De Felice su: Metodi di valutazione della sicurezza strutturale; calcolo a rottura; murature: fenomenologia, indagini sperimentali, proprietà meccaniche, tipologie strutturali; fenomeni di dissesto per schiacciamento, cedimento fondale, dissesti sismici; metodi di verifica delle strutture esistenti in zona sismica; criteri e tecniche di riabilitazione strutturale; applicazione a casi di studio. Obiettivi Fornire gli strumenti per la valutazione della sicurezza delle strutture, illustrando le problematiche relative alle costruzioni esistenti in muratura ed in c.a., ivi incluse le fenomenologie di dissesto principali, i metodi di indagine e di verifica, i criteri e le tecniche di intervento per la riabilitazione strutturale.
...continua

Esame Elettronica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Conte

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Elettronica II per l'esame del Professor Conte. Gli argomenti trattati sono i seguenti: OpAmp, Effetto del carico, OpAmp ideale, Configurazione non invertente, Configurazione invertente, Inseguitore di tensione, De-sensibilizzazione, Inseguitore di tensione, Ri, Ro: OpAmp ideale, Ri, Ro: OpAmp ideale, Vincoli; non-invertente, Amplificatore sommatore, Dissipazione interna, Esercizi, Erogazione di corrente, Saturazione dell’uscita, Non-idealità OpAmp non invertente, Componenti reattive, Derivatore, Singola Alimentazione.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Chierchia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi matematica I per l'esame del professor Chierchia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una funzione strettamente crescente, un periodo per f, il periodo di una funzione, i grafici delle funzioni elementari, i numeri complessi, etc...
...continua
Appunti di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Patrignani. Gli argomenti trattati sono: insertion, merge, heap, quick, counting sort, pile, code, liste concatenate semplici e doppie, sentinelle, liste tramite array, tabelle e funzioni hash, alberi, grafi
...continua
Appunti di Economia applicata all'ingegneria per l'esame della professoressa De Luca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la microeconomia, la teoria della domanda, i produttori consumatori, il reddito, il prezzo, il tasso, il mercato, gli organi di controllo.
...continua
Appunti di Economia applicata all'ingegneria per l'esame della professoressa De Luca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: bene, prezzo, tasso di scambio, mercato, curva di domanda, bilancio, tasso marginale, elasticita, curva offerta, profitto, lungo breve periodo, economie di scala.
...continua

Esame Economia applicata all'ingegneria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. De Luca

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia applicata all'ingegneria per l'esame della professoressa De Luca su: Microeconomia,Introduzione, Teoria della domanda, Teoria delle preferenze, Curva di domanda, Elasticità, Teoria dell'offerta, Minimizzazione dei costi, Economie e diseconomie di scala, Esercizi.
...continua
Appunti di Economia applicata all'ingegneria per l'esame della professoressa De Luca sui seguenti argomenti trattati: la Teoria delle preferenze, la completezza, la riflessività, la transitività, le scelte ottime, la domanda, il consumatore, gli esercizi, etc...
...continua
Appunti di Economia applicata all'ingegneria per l'esame della professoressa De Luca. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elasticità, il prezzo, la funzione domanda lineare, i ricavi, la teoria dell offerta, l'equilibrio di mercato, i rendimenti di scala.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, grafo non orientato, pesato, orientato, grado, stella, cammino, grafi connessi e disconnessi, taglio, esercizi, matrice incidenza, nodo arco, liste adiacenza, grafo completo, euleriano, hamiltoniano, alberi e foreste, ottimalita, albero ricoprente, kruskal, prim - dijkstra, Floyd–Warshall.
...continua
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dimostrazioni, i pli, i tagli cmvatal e gomery, um e tum, grafi, euleriani, problema separazione, matching, problema bipartizione, teorema kong.
...continua
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Matching stabile, la definizione, la dimostrazione, gli esempi, gli esercizi, l'algortmo propose reject, la stabilita, la dimostrazione, le applicazioni.
...continua
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia su: Grafi euleriano, cammini, definizioni e teoremi, grafi bipartiti, esempi, matching, cardinalita, matching perfetto, konig, cover minimo, matching massimo, assegnamento, matrice vincoli, algoritmo ungherese, problema matrimonio, hall, matching stabile, propose reject
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Programmazione lineare intera, i grafici, i teoremi, gli esercizi e le soluzioni relative, i problemi esame, knaptack, i tagli, chvatal, gomory.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Tortora

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Fisica per l'esame del professor Tortora. Gli argomenti trattati sono i seguenti: forza elettrostatica, lavoro elettrico, legge di Gauss, conduttori dielettrici, corrente elettrica, campo magnetico, sorgenti del campo magnetico, campi elettrici o magnetici.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tolli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi matematica basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Tolli dell’università Roma tre, Uniroma3, della Facoltà di ingegneria, corso di laurea in ingegneria elettronica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica 2 per l'esame del professor Guattari. Gli argomenti trattati sono: oscillazioni elettriche, correnti alternate, Elementi di Fisica, Elettromagnetismo. Capitolo 9 del libro Elementi di Fisica scritto da Mazzoldi, Nigro, Voci - Edises
...continua