I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione di Sicurezza degli impianti industriali per l'esame del professor Fedele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Piano di sicurezza e coordinamento, Realizzazione dell’opera, Committente o Responsabile dei Lavori (Art. 90 D.lgs. 81/08).
...continua
Esercitazione di Tecnologie speciali per l'esame del professor Veniali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Relazione prototipazione rapida, l’esperienza effettuata sulle macchine a controllo numerico (CNC) presenti nel laboratorio de “La Sapienza” di Roma.
...continua
Esercitazione di Tecnologie speciali per l'esame del professor Veniali. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Relazione saldatura laser, saldatura con l’uso di un fascio laser, Descrizione del laser presente in laboratorio, trattamento termico dell’alluminio.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4,7 / 5
Esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cuore, pericardio parentale, valvola mitrale, esofago nella porzione toracica, setto interventricolare, corpuscoli renali, tonaca intima di un vaso, parete dei capillari.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Soluzioni di esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: parte di capillari, sangue refluo, dischi intercalari, epicardio, rami della coronaria destra, setto interventricolare, nodo seno-atriale, macula densa.
...continua
Esercizi svolti di scienza delle costruzioni (da prove di esame) - Esame 6 CFU (Parte dell'esame Scienza delle costruzioni e sicurezza 12 CFU) Ingengeria sede di Latina. Gli argomenti trattati sono i seguenti: pressoflessione, taglio, sollecitazioni, la matrice inversa.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: equazione differenziale applicando il metodo di Heun, coefficienti di una parabola, roblema della convergenza dei metodi iterativi per la soluzione dei sistemi di equazioni lineari in forma vettoriale, metodo del punto unito.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: calcolare la radice quadrata di un numero reale, equazione differenziale, formule di quadratura di Newton-Cotes, sistema lineare, criterio di convergenza di Sylvester.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: limiti in un punto di singolarità di una funzione, metodo di Lagrange, equazione differenziale ordinaria, metodo di approssimazione ai minimi quadrati di una funzione, soluzione delle equazioni algebriche nonlineari con il metodo delle tangenti.
...continua
Esercizi di chimica generale e inorganica per l'esame del professor Castellano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: metodo ionico-‐elettronico, cessione degli elettroni, massa, entalpia molare standard di formazione del diborano gassoso, costante di ionizzazione di un acido semplice.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema lineare di equazioni, equazione differenziale con il metodo di Heun, formule di Newton-Cotes, problema di approssimare una funzione nota mediante i valori che essa assume ed i valori assunti dalle sue derivate
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
3,5 / 5
Soluzioni di esercizi di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tessuto epiteliale, artrodie, scheletro assile, ventricolo, sangue, laringe, polmoni, membrana respiratoria, uretere, via piramidale, mesencefalo.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Macchine per l'esame del professor Ruscitti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: giunto flagiato tra tubazioni e tra alberi rotanti, massa, velocità, accellerazione, forza, energia, meccanica, calore, pressione, tensione di trazione, temperatura.
...continua
Esercizi di Metodi matematici per l'informatica per l'esame della professoressa Vivaldi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Modulo di Calcolo Numerico, errore di troncamento, studio della stabilità, serie di Fourier, serie di Taylor, serie di Mac Laurin.
...continua

Esame Fisica Generale I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Fisica Generale I per l'esame dei professori Bettucci e Rossi. Gli argomenti trattati sono: risoluzione di esercizi in modo analitico e poi numerico, domande teoriche. Modulo, direzione, verso, velocità angolare, pendolo, temperatura. Presenti soluzioni.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Dessi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Analisi numerica per l'esame del professor Dessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sistema di equazioni, equazione differenziale, approssimazione di una curva, metodi di quadratura di Newton-Cotes, metodo delle secanti ad estremo variabile.
...continua

Esame Tecnologia Meccanica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Ingegneria Meccanica per l'esame del professor Veniali. Gli argomenti trattati sono: attributi decisionali e variabili decisionali, fase di alimentazione, colata polycast, asportazione di truciolo, deformazione plastica, forza di attrito tra laminaudo e cilindro
...continua

Esame Fondamenti di geotecnica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Raccolta delle 20 esercitazioni, svolte correttamente, per l'esame di Fondamenti di Geotecnica tenuto dal professore Augusto Desideri. Argomenti trattati nelle esercitazioni: 1 granulometria 2 rapporti tra le fasi 3 cerchi di Mohr 4/5 stratigrafia 6 assial simmetria tensioni 7 prove 8 prova edometrica materiale indisturbato 9 stratigrafia materiale normalmente consolidato 10 stratigrafia materiale sovraconsolidato 11 prove di laboratorio 12 scavo di sbancamento 13 moto filtrazione bidimensionale 14 grado di consolidazione 15 incremento tensioni verticali 16 incremento tensioni orizzontali 17 opere di sostegno 18 fondazioni 19 cedimenti 20 fondazioni profonde pali
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Germano, Università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Composit dei laboratori di Storia dell' architettura ed estetica del professor G. Lerza. Argomenti trattati: lab.1 Proiezioni ortogonali ed assonometrie lab.2 Ordini architettonici lab.3 Tempio di Zeus ad Olimpia lab.4 Tempio di Artemide Leucofirene lab.5 Sala ottagona Domus Aurea lab.6 Colosseo lab.7 Basilica di Santa Sofia lab.8 Basilica di San Vitale lab.9 Basilica di Sant Ambrogio a Milano lab.10 Cattedrale di Notre Dame a Chartes lab,11 Duomo di Modena lab.12 Basilica di San Francesco d' Assisi lab.13 Basilica di San Lorenzo a Firenze lab.14 Basilica di Sant Andrea a Mantova lab.15 Palazzo Rucellai a Firenze lab.16 Tempietto di San Pietro in Montorio lab.17 San Pietro in Vaticano lab.18 Chiesa del Gesu a Roma lab.19 Sant Andrea al Quirinale a Roma
...continua