Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 13
Statistica e probabilità  Pag. 1 Statistica e probabilità  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica e probabilità  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 13.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Statistica e probabilità  Pag. 11
1 su 13
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

OPOLAZIONENORMALMENTE DISTRIBUITA

le N

Media µ

lex E

È

È

arianza È

St

Dev MEDIA

della

O STANDARD

ERRORE Tr

DISTRIBUITA NOTA

NEI NORMALMENTE NOI

OPOLAZIONE O x̅

possoconoscere

esattamentedistribuzione

Non CAMPIONARIA

LIMITE

DEL

TEOREMA CENTRALE

della

DISTRIBUZIONE campionaria

proporzione

proporzione

EFFIGIA

up

MEDIA it

ST

ERRORE op

DI

NTERVALLI CONFIDENZA

diintera STIMA

statistiche

dati PUNTUALE

su popolazione ottengo

accolgo campione

DI di

livello c

NTERVALLO CONFIDENZA i

confidenza

è LegIIIII

1

U

della

PLL

k parametro

popolazione da di 95

solito

90 99

scelta me

stimapuntuale 5

di

accetto avere

probabilità INTERNO

DI

CONFIDENZA

vadafuori

che

valore

affiggere

IMI incognito

e creato

dall'intervallo

COSTRUIRE di

INTERVALLO

UN CONFIDENZA

1 seleziona

campione

S

Imitinà campo

EE

EIYII

P

TI

L aPappiico 30

limitecentrale

teorema n

ZÈ P ZF

x̅ e α

x̅ 1

STANDARDIZZAZIONE

µ z µ

x̅ IZME

zo media non noto

con

L'IIIIIII x̅

È ven

S x̅

KI

STANDARDCAMPIONARIA

Fn

tn i

Pftn tu

TT x̅

o

i

tn.ie e

1 e lamedia

campionaria

ampiezza per

NOTO

con 0 con I qq.IT

E

a

INT la

per

CONF proporzione

P 1

t α

T e

t pt

e

p PIÙ e

pezz della

stima

la

CAMPIONARIA

AMPIEZZA per proporzione

PIPI

n 1

di TESTA

IPOTESI CAMPIONE

VERIFICA

to nulla verifica

vera

inizialmente sottoposta

ipotesi a

Ho

alternativa a

ipotesi

1 opposta settatisticatàntichariavicinavaid

HO RIFIUTATA

NON

stat lontanavaloredichiarato

se Camp

HO

RIFIUTATA

TIPO

di II

ERRORI I e

VALORE CRITICO testdivido

livellosignificatività T

in base 2

in LIInefn

a regioni regge si

osservan

regichedificcettazione

foMAEona

valdich

Ha

corretta

CUI

143

fiuto se se

o tcadeinregiaaging

Itk

Nonrifiuto accettazione

di

CUI

Ho se corretta

nondimostro

cheHa

di

VALUE di di t Ho

sotto

T

un estremo

osservare valore

prob o

p

XP T bilaterale

2 4

PIT unilaterale

E HO

Ho value

value

se RIFIUTO

NOI

RIFIUTO

a α

se

p p

IPOTESI

VERIFICA DI α

unilat bilat

se E

se

TRA di

INTER CONFe

LEGAME VERIFICA

diIPOTESI

VERIFICA TEST CAMPIONI

2

di IPOTESI a di

tra leMEDIE INDIPENDENTI medie

2

POPOLAZIONI ena

IIIIII ma incognite

GIELLI delle2 popolazioni la

ilaterale ho

Unilaterale dx Unilaterale valore

sx

a dichiarato

a per

tra delle2

lemedie

differenza

c

IE pop

s

H µ

TEST

STATISTICA T io

5ITL99P sonehtEEgenee

distr

due normale

le hanno

popolazioni

Bilaterale Unilaterale dx Unilaterale sx

a

a

Ho o

accetto

e ore sono

omogenee vedi est

È

CULISH

di CONFIDENZA

NTERVALLO note non

Non OMOGENEE NON

01,02 ma 01,02 NOTE OMOGENEE

e

fn.FI

E

XI

E

E IZ

tana.az

Sp

Est di

tra leMEDIE NON

2

POPOLAZIONI

peril CONFRONTO INDIPENIFII

ad

Bilaterale Unilaterale

1

In me vedi 2

es

tn

intervallo

T Se

Diff ten i.az

di confidenza

Est le

tra

confronto

peril 8ᵗʰ

laax

Popolazioni

proporzioni unilaterale

ae a

ti

P Pi Pi to P A PER

Pi

intervallo ZE PIGI

PIÈ di

P 1 confidenza

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
13 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-S/01 Statistica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher cristina1103 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Statistica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Lanfranchi Giovanni-Battista.