Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Meccanica dei solidi - parte 3/5 Pag. 1 Meccanica dei solidi - parte 3/5 Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Meccanica dei solidi - parte 3/5 Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Meccanica dei solidi - parte 3/5 Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Meccanica dei solidi - parte 3/5 Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
Crisi permateriali Fragili Rottura EVENTO CRITICO Set notevoli il liutodirettore e vicino al Litodi elasticità assume cene limite materialefragile nonsimmetrico Dominio elastico a t c tensione compressione il caportarente infinitamitàtlastico Teresi per MATERIALI Duttili snervamento evento critico Iii reale simmetrico no L che idealmente separa il Immensa questo e caso infinitamittiedelastico Tris Bisogna scegliere dall impiego quanto tentano si defisa un stare dal Tinte II Tinte Tr DUTTILE FRAGILE es caso elastico reversibi Ty anche in base all'erroreumano e sicurezza CS 1 avere Temere o ammi tensione snervamento ceffi di sicurezza tensionedirettore coeff di sicurezza Verifica di resistenza consiste nel confrontare la tensione manina ai carichi t Fe tensione diesercizio con Tammi FASE 4 data la sollecitazione simmetrico Si quantifica la tensione massima in sicurezza FASE 3 e Tsnervaremo lente coefficiente di simmetrico non e La tensione di snervamento duttile materiale FASE 2 Torrisi Trattura Latensione di vetture Tmax Fe e Tant caso caprenione Tuin Fe 7 Tam a minima caso trazione dovremo quindi Tammi verificare se la tensione Tant tre effe e tapressione è co massima e minima appartiene e f simmetria tai tant DINIOATMSSIBILE OSSERVAZIONI Ductile precenensione IT Fel e II Tom al dominioelastic 2 Estendo verifica monodimensionale Tridimensionale caso GIP f It fiume del tasca as verifica di resistenza si effettua tramite il confronto tra il G 1 P calcolata La gradezza indice di prode G 1P introduce lo stato tensionale attuale con f Ile Cute Considero cosa nate f Tan di resistenza è prova nellosparo delletensioni per o rappresenta una super materiali attribuisce le crisi alla massima La verifica di resistenza G 1 P calcolata se esprime come cerchio e fragili L all'asse del provino 1 gr Tano al f Tan Ile di trazione monoassiale Nel cerchio di Mohr Si f D La superficie di rottura Osservazione e la tensione ammissibile Tamm f tife a calcolato con e dormo anissbile verifica se f dominio ammissibile con IT Fe e il G1P e ST e minima tensione assiale confrontando www.iiiii Gi P eGIP calcolata se data ai carichi data a tensione ammissibile analoga al Tmax Fe e tant di Malva E si fist le tensioni caso manoassale ti tats sono letensioniassialima la Tau'emin titers in generale Nota Altra il cerchio t.tt moltiTolerant grafica del pianodelle tensioni sin ÈENNIN Per stato tridimensionale si ottiene 2 e tant Ioanna État si di note da essere all'interno rappresentazione ancemin molti triti di principali stato piano Sono ameni solo glistati so un cubo nello spaziodelle tensioni tensionali all'interno di principali 7 wattaside pare si fanno e In 1 para di monoassiale trazione dicapressione inviluppo deicerchidi near T l i possono rappresentare si prova mo
Dettagli
Publisher
A.A. 2022-2023
18 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/34 Bioingegneria industriale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 10987 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Meccanica dei solidi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Padova o del prof Simone Angelo.