I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Padova

Il file contiene gli appunti presi durante le lezioni del professore, completati e rivisitati post lezione. L'argomento trattato è la soluzione numerica di equazioni non lineari, mediante metodo di bisezione, metodo di Newton, metodo delle secanti, e metodo di punto fisso.
...continua
Il file contiene gli appunti presi durante le lezioni del professore, completati e rivisitati post lezione. Gli argomenti trattati all'interno sono l'interpolazione polinomiale e polinomiale a tratti, interpolazione spline, e approssimazione polinomiale.
...continua
Il file contiene gli appunti presi durante le lezioni del professore, completati e rivisitati post lezione. Gli argomenti trattati all'interno sono l'integrazione numerica, con formule interpolatorie del rettangolo, del punto medio, del trapezio e di Cavalieri-Simpson, semplici e composte; derivazione numerica in punto mediante formule di differenza in avanti e rapporto incrementale simmetrico.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Sommariva

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il file contiene gli appunti presi durante le lezioni del professore, completati e rivisitati post lezione. Gli argomenti trattati all'interno sono norme vettoriali e matriciali (vettoriali indotte), numero di condizionamento, eliminazione di Gauss, fattorizzazione A=LU e PA=LU, soluzione di sistemi lineari con metodi Jacobi e Gauss-Seidel.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Doretti

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
4 / 5
Prove d'esame svolte di Fisica tecnica e domande aperte (richieste in esame) con risposte esaustive. Tutto quello che c'è scritto fa riferimento alle lezioni che ho seguito in presenza nell'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Doretti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di Fisica tecnica presi durante le lezioni dell'anno scolastico 2022/2023. Temi affrontati: - introduzione alla materia - principi della dinamica - sistemi aperti e chiusi - scambiatore di calore - gas ideale - curve termiche - cicli diretti inversi (Carnot, T. Clausius) - calore ed entropia - diagrammi - sistemi multifasi - cicli diretti-inversi (COP, rendimento, Brayton-Joule) - trasmissione del calore - efficienza termica - trasmittanza - esercizi
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Soramel

Università Università degli Studi di Padova

Formulari
4 / 5
Formulario che ho usato nei parziali di Fisica 1 nell'anno scolastico 2021/2022. Contiene tutti gli argomenti svolti a lezione quali: - temperatura e calore - corpo rigido - cinematica del punto - moto circolare - lavoro ed energia - moto armonico - moti relativi - urti
...continua
Riassunto per l'esame di Calcolo numerico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzia Annamaria: Programmare con Matlab, Mazzia Annamaria. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti lezioni del corso di Diritto amministrativo, coordinato dal professore Clemente Pio Santacroce, del corso di laurea Ingegneria Edile-Architettura, Università degli Studi di Padova, valutazione esame 30.
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Zaggia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Raccolta completa delle lezioni svolte dal Professore Stefano Zaggia, Storia dell'architettura e laboratorio, corso laurea magistrale di Ingegneria Edile-Architettura, Università degli Studi di Padova. All'interno del testo sono presenti tutte le spiegazioni e gli edifici analizzati (con apposite immagini di riferimento); valutazione finale esame 30.
...continua

Esame Turbomacchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Menini

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Elaborazione sulla base delle slides esposte dal professore durante le lezioni e integrazione con quanto detto a voce. La prima parte contiene gli appunti dai richiami della termodinamica fino alla prova di cavitazione.
...continua
Esercizi e temi d'esame svolti del corso di Meccanica applicata alle macchine. Ciascun esercizio è accompagnato da spiegazioni e precisazioni, che contribuiscono alla comprensione complessiva degli argomenti trattati. Il file qui caricato è stato fondamentale per il superamento dell'esame alla prima occasione.
...continua
Esercizi e temi d'esame svolti del corso di Fisica tecnica. Ciascun esercizio è accompagnato da spiegazioni e precisazioni, che contribuiscono alla comprensione complessiva degli argomenti trattati. Il file qui caricato è stato fondamentale per il superamento dell'esame al primo appello.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel primo sono presenti i seguenti argomenti: introduzione generale, con esposizione dei concetti fondamentali; principio zero e uno della termodinamica; approfondimento sulle unità di misura; trasformazioni dei gas ideali; secondo principio della termodinamica; ciclo di Carnot; entropia; exergia; diagrammi termodinamici. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Bella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel secondo sono presenti i seguenti argomenti: esercitazione con 14 esercizi svolti e commentati; trasformazioni reali: esposizione e spiegazione dei vari cicli diretti e inversi; aria umida. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua
Gli appunti ed esercizi svolti del corso di Fisica tecnica sono suddivisi in tre file separati. Nel terzo sono presenti i seguenti argomenti: conduzione del calore; convezione termica; scambiatori di calore; radiazione termica; approfondimento (parte relativa al laboratorio) sul confort termico e acustica applicata; esercitazioni e prove d'esame svolte e commentate con grafici e schemi utili. Gli appunti che ho elaborato mi hanno aiutato a preparare e superare più semplicemente un esame con molti argomenti come questo.
...continua
Il file degli appunti del corso di Scienza dei materiali e metallurgia è suddiviso in due parti. Nella prima gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione generale sui materiali; tipologie di legami atomici; reticoli cristallini; difetti cristallini; meccanismi di rafforzamento; analisi della microstruttura; prove meccaniche; leghe di alluminio. Gli appunti sono utili perché in essi è racchiuso tutto il programma svolto.
...continua
Il file degli appunti del corso di Scienza dei materiali e metallurgia è suddiviso in due parti. Nella seconda gli argomenti trattati sono i seguenti: diagrammi di stato; segregazione; diagramma ferro-carbonio; trattamenti termici; acciai; trattamenti termochimici; acciai inossidabili; superleghe; leghe di titanio; ceramici. Gli appunti sono utili perché in essi è compreso tutto il programma svolto.
...continua
Appunti completi del corso Elettronica dei sistemi digitali tenuto dal prof. D. Vogrig e Andrea Gerosa. Appunti discorsivi che trattano tutti gli argomenti del corso con formule, spiegazioni grafici e schemi elettrici. Argomenti: 1. Introduzione Ai Sistemi Digitali 2. Sistemi Digitali - definizioni 3. Dispositivi 4. Inverter CMOS (caratteristiche statiche e dinamiche) 5. Dispositivi programmabili 6. Logica Statica Complementare 7. Logica a Pass-Transistor e logica a Transmission Gate 8. Blocchi di un microprocessore e Memorie 9. Registri Statici e dinamici (Latch, Flip-Flop, ROM, SRAM, DRAM) 10. Sommatori
...continua

Esame Dati e algoritmi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi del corso Dati e algoritmi tenuto dal prof. Antonio Rodà. Appunti discorsivi che trattano in modo esaustivo tutti gli argomenti del corso con formule, spiegazioni, e approfondimenti. Argomenti: 1. Basi (ordini di grandezza, complessità, algoritmi ricorsivi e invarianti). 2. Alberi generali. 3. Alberi binari. 4. Priority Queue e Heap. 5. Mappe e dizionari. 6. Grafi.
...continua