Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Esercizio 14
OA = 0,6m
OB = 0,7m
OC = 1m
₂a₂ = 0,2m
̇ = 0,4 m/s = costante
Analisi di posizione:
Due equazioni :
- a₁cos₄ - a₂cos₂ - a₄c = 0
- a₁sin₄ - a₂sin₂ = 0
Ora ricavo ₄, da una delle due eq. sopra:
- ₄ = arcsin (0,2sin(±129,38))/0,6 = 15,36
- a₂² = a₂² + a₄² - 2a₂a₄cos₂
- cos₂ = a₁² - a₂² - a₄²/2a₂a₄
Analisi di velocità :
Non è costante
a₁ = ₂(1,92 - 1,7)/2,02
Prendendo ₄ = 15,36, ₂ = 129,38
- 0,12
- 0,4 = 0,48 rad/s
Rad1s → derivate di angoli
Si può ottenere una cosa simile derivando Carnot:
cos φ4 = a22 + a42 − a22 / 2a3a4 → −sin φ4 φ4˙ = 1 / 2a3a4 (−2a2ȏ2)
φ4˙ = ȏ22 / a4 sin φ4 = 0,18 rad1s
Poi per trovare φ2 scegli la strada più comoda → ma i risultati ai quali arrivi sono sempre gli stessi.
Derivando Carnot per φ2 →
− sin φ2 φ2˙ = −2a2ȏ2(2a2a4) − (a42−a22−a22)2ȏ2 / 4a2a4
− 4 a22ȏ2a4 − 2a4(a42−2a22−a42)ȏ2 / 4 a2a42 = − (2a22 + a22 − a22−a42)2ȏ2 / 2a2a4
φ2˙ = (2a22 + a22−a22−a42)ȏ22 / 2a2a4 sin (φ2) = 2 · 0,122 + cos 6,82 − 0,12 = −0,12 = 0,1 = −0,2 rad1/s / 2 · 0,12 · 0,1 · sin(129,38)
Analisi accelerazione :
{0 / 0}
aϕ1(−sinϕ2){cosϕ4