I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Calliari Irene

Il documento racchiude tutti gli appunti presi durante la seconda metà dell'anno del corso di Scienza dei materiali (9 crediti). Sono presenti tutti gli argomenti del secondo parziale, quindi trasformazioni dell'austenite, trattamenti termici dell'acciaio, classificazione acciai e acciai inox, alluminio e leghe di alluminio, titanio e leghe di titanio, e altri argomenti minori.
...continua
Il file degli appunti del corso di Scienza dei materiali e metallurgia è suddiviso in due parti. Nella seconda gli argomenti trattati sono i seguenti: diagrammi di stato; segregazione; diagramma ferro-carbonio; trattamenti termici; acciai; trattamenti termochimici; acciai inossidabili; superleghe; leghe di titanio; ceramici. Gli appunti sono utili perché in essi è compreso tutto il programma svolto.
...continua
Il file degli appunti del corso di Scienza dei materiali e metallurgia è suddiviso in due parti. Nella prima gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione generale sui materiali; tipologie di legami atomici; reticoli cristallini; difetti cristallini; meccanismi di rafforzamento; analisi della microstruttura; prove meccaniche; leghe di alluminio. Gli appunti sono utili perché in essi è racchiuso tutto il programma svolto.
...continua
Esercizi e temi d'esame svolti del corso di Meccanica applicata alle macchine. Ciascun esercizio è accompagnato da spiegazioni e precisazioni, che contribuiscono alla comprensione complessiva degli argomenti trattati. Il file qui caricato è stato fondamentale per il superamento dell'esame alla prima occasione.
...continua
Queste dispense comprendono i riassunti delle lezioni integrate con lo studio dei contenuti del libro (Barella, Gruttadauria - Metallurgia e Materiali Non Metallici. Teoria ed esercizi svolti). Trattano tutto il programma di Metallurgia e Materiali non Metallici (che da noi si chiama Scienza dei Materiali e Metallurgia), partendo dalla struttura cristallina dei materiali, prove meccaniche, acciai, ghise, materiali non metallici, saldatura e controlli non distruttivi. Grazie a queste dispense ho passato l'esame con voto 28/30 e, sempre utilizzando queste dispense, altri colleghi sono riusciti a superare l'esame senza studiare dal libro.
...continua