I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Test della materia di Reti di Calcolatori. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Un host non può evitare che i pacchetti inviati siano frammentati lungo il percorso, La frammentazione dei pacchetti IP compiuta dai router, Il riassemblaggio dei pacchetti IP compiuto esclusivamente dall'host destinatario, ecc.
...continua
Esercitazioni di Elettronica Analogica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Progetto e simulazione di un filtro passa basso, passa alto, passa banda a banda larga e selettivo, PROGETTO, SIMULAZIONE E VERIFICA SU CIRCUITI CON OPERAZIONALE REALE E QUASI IDEALE, ecc.
...continua
Test con domande e risposte di Trasmissione Numerica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Caratterizzazione Statistica del Processo PAM, Eetti del rumore sui sistemi di comunicazione analogici studiati e confronto tra essi, Cifra di rumore e temperatura di rumore, ecc.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Elementi di automazione del prof. Pironti sugli elementi di automazione: i sistemi di primo ordine, l'evoluzione libera, la risposta forzata al gradino, la costante di tempo, gli integrali, le costanti e le variabili, derivate.
...continua

Esame Elementi di Automazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione con soluzione di Elementi di automazione del prof. Pironti sulla rampa ed il gradino: i sistemi del primo ordine, la risposta al gradino, la risposta in evoluzione libera, la risposta alla rampa, la soluzione generale dell'associata.
...continua
Appunti di ingegneria del software della professoressa Fasolino. Il file contiene una esercitazione sullo sviluppo di un software per la gestione di alcune attività nell'ambito della ristorazione. Nel file è inoltre presente: una analisi del caso ed i casi d'uso.
...continua

Esame Fisica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di fisica del professor Peruggi sul corpo neutro e le condizioni dei gas. Il file contiene una esercitazione articolata in ventitre domande di teoria sui seguenti temi: l'ampere, la conduzione dei gas, definizioni di campo vettoriale, elettrico e magnetico.
...continua

Esame Architetture Sistemi Elaborazione

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Appunti del professor Mazzeo di Architettura e sistemi di elaborazione. Il file contiene una breve esercitazione su: la implementazione VHDL, la differenza di prestazioni tra il moltiplicatore ed l'algoritmo di Booth, le componenti universali ed i vari tipi di flop.
...continua
Appunti del professor Mazzeo di Architettura e sistemi di elaborazione. Il file contiene una esercitazione sui seguenti argomenti: i contatori (data una sequenza di ingressi), le macchine sequenziali, la funzione di generazione ed il modello di Mealy-Moore.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici, i criteri di risoluzione con equazioni con tre parametri (dei quali z è considerata un parametro o una variabile libera).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici, in particolare: i criteri di risoluzione con equazioni con tre parametri,il calcolo del rango di una matrice e le matrici di stesso rango.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici, sui criteri di risoluzione di un sistema con tre equazioni e tre parametri, il passaggio ad un sistema equivalente.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare sono trattati i criteri di risoluzione di sistemi di tre equazioni a tre parametri con il teorema di Kramer.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sul metodo di risoluzione di un sistema omogeneo a tre equazioni. Gli esempi contenuti nel file sono esplicati in modo dettagliato con ricorso alle matrici.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. E' inoltre contenuta una spiegazione nel dettaglio sull'analisi della famiglia infinita di sistemi ottenuta dalle variazioni del parametro k.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni. E' presente in particolare la risoluzione di una equazione con l' analisi dei risultati ottenuti al variare del parametro k (utilizzo di Cramer).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare è contenuta la risoluzione di una matrice con parametro k ed individuazione univoca di tale parametro.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni, in particolare sono trattati: il criterio di risoluzione di un sistema a tre equazioni in tre variabili e le conclusioni che ne possono derivare.
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare presenta un esempio di sistema di tre equazioni risolto con l'utilizzo di una matrice (sono presenti dettagli sulle necessarie annotazioni da fare).
...continua

Esame Algebra e Geometria

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti del professor Donati di Geometria ed algebra. Il file contiene una esercitazione supplementare sulle equazioni con le matrici. In particolare è contenuto il criterio di risoluzione di una matrice in tre righe e tre colonne (con commenti dell'autore).
...continua