I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vitale Gianfranco

Esercitazioni varie per l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - calcolare RE in modo che IC1 + IC2 = 0.4 mA; - effettuare l'analisi dinamica e calcolare Av.
...continua
Esercitazione per l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - dato un sistema globale dato dalle leggi di Kirchhoff, calcolare l’andamento della corrente nell’induttore di un circuito RLC parallelo.
...continua
Esercitazione per l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il circuito mostrato in figura dando un nome al circuito e salvarlo; - definire i parametri di V2.
...continua
Esercizi vari l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il circuito indicato in figura, dando un nome al circuito e salvandolo; - tracciare le caratteristiche dei MOSFET a canale "N: NMOSEN" o a canale "P: PMOSEN".
...continua
Esercizi l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - identificare le due tracce che vi interessano e i corrispondenti simboli in basso a sinistra del grafico; - analizzare la risposta in frequenza di un circuito.
...continua
Quesiti vari l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il circuito indicato in figura seguendo le indicazioni riportate nel testo; - stabilire il valore massimo di R4 perché M4 sia in zona attiva.
...continua
Quesiti l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra i quali: - Disegnare il circuito e ricavarne le caratteristiche di trasferimento in funzione di VIN; - disegnare i grafici delle correnti di uscita.
...continua
Esercitazioni per l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - effettuare l'analisi dinamica del circuito ricavando il circuito equivalente del secondo stadio e la resistenza di ingresso del secondo stadio.
...continua
Esercizi l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - calcolare l'amplificazione di tensione AV0 , le resistenze di ingresso e di uscita; - calcolare l'amplificazione di tensione del circuito di base.
...continua
Esercitazione per l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - illustrato un circuito, ricavare il modello del blocco di feedback, disegnare l'amplificatore base e calcolarne l'amplificazione.
...continua
Quesiti vari l'esame di Elettronica analogica del professor Vitale. Nel testo sono presenti diversi esercizi a cui poter rispondere, tra i quali: - illustrato un circuito, identificare il blocco B e ricavarne il modello. - calcolare i parametri del blocco B.
...continua
Appunti di elettronica analogica per l'esame del professor Vitale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: amplificatori ad emettitore comune e a source comune, circuiti dinamici equivalenti, amplificatori a collettore comune e a drain comune, amplificatori a base comune e a gate comune.
...continua
Appunti di Elettronica Analogica -Librerie Orcad istruzioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: ISTRUZIONI PER L’ISTALLAZIONE DELLA LIBRERIA DEI MOSFET, Copiare i file EL1.SLB e EL1.LIB nella cartella UserLib che si trova all’interno della cartella Pspice, ecc.
...continua

Dal corso del Prof. G. Vitale

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Esercizi di Elettronica Analogica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: CIRCUITO RADDRIZZATORE CON FILTRO RLC CORRENTI NEL DIODO, Progetto e simulazione di un filtro passa basso, passa alto e passa banda a banda larga, PROGETTO, SIMULAZIONE E VERIFICA SU CIRCUITI CON OPERAZIONALE REALE E QUASI IDEALE, ecc.
...continua
Esercitazioni di Elettronica Analogica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Progetto e simulazione di un filtro passa basso, passa alto, passa banda a banda larga e selettivo, PROGETTO, SIMULAZIONE E VERIFICA SU CIRCUITI CON OPERAZIONALE REALE E QUASI IDEALE, ecc.
...continua