I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Canonico Roberto

Traccia d'esame di Calcolatori Elettronici 1 del prof. Canonico sulla prova scritta del 30/06/2008 su: multiplexer indirizzabile a 16 ingressi, somma dei numeri in base decimale, collegamento tra CPU e memoria, rappresentazione dei numeri in complementi alla base, flip-flop.
...continua
Traccia d'esame di Calcolatori Elettronici 1 del prof. Canonico sull'esame del 21/06/2011 su: progettare un contatore sincrono modulo 8, flip-flop,  negative edge-triggered, tabella della transizioni, circuito a due livelli di costo minimo, interrupt, eccezioni e trap.
...continua
Traccia d'esame di Calcolatori Elettronici 1 del prof. Canonico sull'esame del 04/12/2012 su: applicazione "Ping", protocollo di routing, controllo di flusso nel protocollo TCP, frammentazione IP, messaggio "Echo Request", l'header "Date", protocollo UDP.
...continua

Esame Reti logiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Canonico

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
Traccia d'esame di Reti Logiche del prof. Canonico sull'esame del 24/01/2005 su: rete sequenziale sincrona di Mealy, circuiteria, diagramma degli stati completo, progettare la macchina sequenziale, comportamento della rete sequenziale, forme NAND e NOR.
...continua

Dal corso del Prof. R. Canonico

Università Università degli studi di Napoli Federico II

Esercitazione
3 / 5
Test della materia di Reti di Calcolatori. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Un host non può evitare che i pacchetti inviati siano frammentati lungo il percorso, La frammentazione dei pacchetti IP compiuta dai router, Il riassemblaggio dei pacchetti IP compiuto esclusivamente dall'host destinatario, ecc.
...continua