I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli studi di Napoli Federico II

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Architettura

Appunto
3,5 / 5
Appunti di fisica tecnica ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calise, dell’università degli Studi Napoli Federico II - Unina, facoltà di architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di fisica tecnica ambientale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calise, dell’università degli Studi Napoli Federico II - Unina, facoltà di architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del paesaggio

Facoltà Architettura

Appunto
3 / 5
Appunti di storia del paesaggio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belli, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di Architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia della città e del paesaggio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belli, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, facoltà di architettura, Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Rilievo dell'architettura

Facoltà Architettura

Appunti esame
4,5 / 5
Integrazione di appunti e testi corredati da immagini chiare ed esplicite che si riferiscono al programma fissato per l'esame. Il testo è chiaro e scorrevole e ogni nota è stata scritta per essere di facile comprensione.
...continua

Esame Teoria e storia del restauro

Facoltà Architettura

Appunti esame
4 / 5
Questo testo è molto dettagliato, soprattutto perchè è stato integrato con gli appunti delle lezioni. Rispetta a pieno il programma che la professoressa ha indicato. Troverete un sommario con le relative pagine e i titoli degli argomenti trattati.
...continua
Questo testo è stato integrato con gli appunti delle lezioni. Rispetta a pieno il programma che il professore ha indicato. Ogni argomento è trattato in maniera discorsiva ed è semplice da memorizzare.
...continua
Prima parte degli appunti sul restauro nel mondo antico e nel Rinascimento. Questa prima parte tratta alcuni esempi di restauro moderni, ma si incentra sul rapporto con le preesistenze degli architetti in età classica e nel medioevo e sui grandi architetti del Rinascimento.
...continua
In questa seconda parte degli appunti viene approfondito il tema del restauro nel periodo rinascimentale con figure come Brunelleschi, Alberti e Michelangelo, approfondendo alcune delle più antiche chiese e architetture a Roma e non solo.
...continua
In questo file viene trattata la critica della tradizione in epoca illuminista e la nascita del restauro moderno, dove vengono approfondite figure come Luigi Vanvitelli, ma anche il recupero dell’architetta medievale nei pensatori francesi del primo Ottocento.
...continua
In questo documento viene approfondita la tematica riguardante i beni culturali nella prima metà dell’800 in Italia (Stern e Valadier) e il testa stilistico con Viollet Le Duc facendo riferimento ai maggiori esempi francesi.
...continua
Il testo contiene il materiale dettagliato delle lezioni dell'intero programma con grafici ed integrazioni basate sul libro. Argomenti trattati: 1. Estimo e valutazione: I principi della teoria estimativa. Aspetti economici dei beni. Valore d’uso, valore di mercato, valore di costo, valore complementare, valore di trasformazione, valore di surrogazione. Lo sviluppo sostenibile e le valutazioni. Valore Economico Totale e Valore Sociale Complesso. 2. Elementi di microeconomia e di matematica finanziaria: Teoria dei costi di produzione, modelli di mercato, surplus del consumatore e del produttore, equilibrio di impresa, matematica finanziaria. 3. Procedimenti di stima: Procedimenti analitici per la stima del valore di mercato di un immobile, di un terreno agricolo e di un’area edificabile. Procedimenti sintetici e intermedi per la stima del valore di mercato di un immobile. Procedimenti analitici, sintetici e intermedi per la stima del valore di costo degli interventi edilizi, urbani e infrastrutturali. Standard internazionali di valutazione. 4. Metodi di valutazione : Le valutazioni multicriterio. Albero delle decisioni, matrice degli impatti, scale di valutazione, attribuzione dei pesi, ordine di preferibilità. Community Impact Evaluation (CIE), Analytic Hierarchic Process (AHP), metodo EVAMIX, metodo REGIME, metodo ELECTRE, metodo PROMETHEE, metodo NAIADE. Analisi finanziaria e Analisi Costi-Benefici. All'esame ho preso 30. Gli appunti sono ben formulati. N.B.: Ho passato i seguenti appunti a dei colleghi del corso della Cerreta e gli argomenti sono i medesimi.
...continua

Esame Disegno dell'architettura

Facoltà Architettura

Appunti esame
In questo testo di Disegno dell'architettura troverete tutto ciò che riguarda l'assonometria: le generalità, l'assonometria ortogonale e isometrica, l'assonometria obliqua, l'assonometria cavaliera e le relazioni omologiche con annesse figure.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti riguardanti la geometria delle masse del professore Zuccaro per l' esame di scienze delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all' anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti riguardanti la geometria delle masse del professore Zuccaro per l'esame di Scienza delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all'anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua

Esame Scienze delle costruzioni

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti riguardanti la geometria delle masse del professore Zuccaro per l' esame di Scienza delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all'anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua
Appunti riguardanti la geometria delle masse del professore Zuccaro per l'esame di Scienza delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all'anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua
Appunti riguardanti i teoremi del lavoro delle masse del professore Zuccaro per l'esame di Scienza delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all'anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua
Appunti riguardanti la variazione di volume del professore Zuccaro per l'esame di Scienza delle costruzioni dell'università Federico 2 relative all'anno 2021 2022, scritti a mano e divisi in argomenti.
...continua

Esame Estimo

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Rosasco

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Il contentuto degli appunti racchiude le lezioni di Estimo e ciò che serve per superare l'esame con un buon risultato. Gli appunti sono divisi per capitoli in base alle lezioni del professore che ha tenuto in aula.
...continua