I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Toro Pasquale

Il testo contiene il materiale dettagliato delle lezioni dell'intero programma con grafici ed integrazioni basate sul libro. Argomenti trattati: 1. Estimo e valutazione: I principi della teoria estimativa. Aspetti economici dei beni. Valore d’uso, valore di mercato, valore di costo, valore complementare, valore di trasformazione, valore di surrogazione. Lo sviluppo sostenibile e le valutazioni. Valore Economico Totale e Valore Sociale Complesso. 2. Elementi di microeconomia e di matematica finanziaria: Teoria dei costi di produzione, modelli di mercato, surplus del consumatore e del produttore, equilibrio di impresa, matematica finanziaria. 3. Procedimenti di stima: Procedimenti analitici per la stima del valore di mercato di un immobile, di un terreno agricolo e di un’area edificabile. Procedimenti sintetici e intermedi per la stima del valore di mercato di un immobile. Procedimenti analitici, sintetici e intermedi per la stima del valore di costo degli interventi edilizi, urbani e infrastrutturali. Standard internazionali di valutazione. 4. Metodi di valutazione : Le valutazioni multicriterio. Albero delle decisioni, matrice degli impatti, scale di valutazione, attribuzione dei pesi, ordine di preferibilità. Community Impact Evaluation (CIE), Analytic Hierarchic Process (AHP), metodo EVAMIX, metodo REGIME, metodo ELECTRE, metodo PROMETHEE, metodo NAIADE. Analisi finanziaria e Analisi Costi-Benefici. All'esame ho preso 30. Gli appunti sono ben formulati. N.B.: Ho passato i seguenti appunti a dei colleghi del corso della Cerreta e gli argomenti sono i medesimi.
...continua