I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli Studi di Firenze

Appunti di infermieristica di scienze infermieristiche generali cliniche della dott.ssa Barontin sul programma del corso. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Assistenza alla persona sottoposta ad indagini diagnostiche, Assistenza alla persona sottoposta ad intervento chirurgico, Assistenza alla persona con shock ipovolemico, etc,etc.
...continua
Appunti di infermieristica si scienze infermieristiche generali cliniche della prof.ssa Barontini sulla riabilitazione post-operatoria Mastectomia. Gli argomenti trattati nello specifico sono: esercizi di riabilitazione da eseguire dopo l'intervento.
...continua
Appunti di infermieristica di scienze infermieristiche generali cliniche della dott.ssa Barontin sulla riabilitazione postoperatoria mastecomia . Gli argomenti trattati nello specifico sono: Esercizi di riabilitazione dopo l’intervento di mastectomia, Esercizi di automassaggio, Esercizi per favorire il drenaggio linfatico, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti su concetti di Fisiologia I. Gli argomenti trattati nello specifico sono: La membrana, l'equilibrio, glicerolo in entrata, diffusione regolata dalla legge di Fick, Gradiente di concentrazione, Ioni intracellulari, Legge di OHM, sinapsi elettriche, etc,etc.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sulla quantità di moto ed urti. Gli argomenti trattati nello specifico sono: forza e variazione della quantità di moto, legame tra quantità di moto e impulso, forza applicata variabile, principio d'inerzia, forze interne ed esterne, etc,etc.
...continua

Esame Istologia ed Embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di istologia sul sangue e la lingua. I principali argomenti contenuti sono funzioni e composizione del sangue, componenti e produzione del sangue, il plasma, il sistema del complemento, gli elementi figurati del sangue, il globulo rosso, l'emoglobina, etc,etc.
...continua

Esame Istologia ed Embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Nico

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Istologia della prof.ssa Nico sui tessuti connettivi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: principali funzioni, matrice extracellulare, fibre collagene, fibre elastiche, fibre reticolari, cellule del connettivo, tutto affiancato da immagini.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Inzitari sulle miopatie Acquisite: infiammatorie (polimiosite, dermatomiosite, miosite da corpi inclusi), da farmaci, da endocrinopatie (ipotiroidismo o ipertiroidismo), da malattie internistiche, Miopatie tossiche.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Chiarugi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di farmacologia sulle malattie neurodegenerative: Ischemia cerebrale (Ictus), Demenza di Alzheimer , Malattia di Parkinson , Sclerosi Laterale Amiotrofica , Corea di Huntington. Trattamento farmacologico nei vari casi e rappresentazioni specifiche dei vari casi.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Tesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisiologia I della prof.ssa Tesi sugli eventi presinaptici. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Registrazioni focali: eventi sinaptici GNM, Sinapsi gigante di calamaro, Ingresso di Ca2+ e liberazione del neurotrasmettitore, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di fisiologia III sull'apparato riproduttivo. Gli argomenti trattati nello specifico sono: l'apparato riproduttivo maschile, richiami di endocrinologia, testicolo, fisiologia dell'erezione, l'apparato riproduttivo femminile, ovaio, ciclo mestruale, Altre funzioni degli ormoni sessuali femminili.
...continua

Esame Fisiopatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maresca

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Metodologia Clinica, Laboratorio, Medicina e Chirurgia del prof. Maresca su Concetti generali di fisiopatologia del dolore. Gli argomenti trattati nello specifico sono: Eccitazione dei recettori sensitivi per la presenza di processi patologici algogeni nei tessuti somatici o viscerali;Alterazioni anatomiche o funzionali del sistema nervoso; Lesioni del sistema nervoso centrale; Semeiotica del dolore, etc,etc.
...continua

Esame Istologia ed Embriologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Nico

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Istologia della prof.ssa sui tessuti muscolari. Gli argomenti trattati nello specifico sono: tessuto muscolare striato scheletrico, la contrazione in diretta, giunzioni neuromuscolari, tessuto muscolare liscio, sezioni trasversali a confronto, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Poggesi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Fisiologia del prof. Poggesi sul ciclo cardiaco. Gli argomenti trattati nello specifico sono: volume e aumento di pressione delle camere cardiache, diagramma di Wiggers, pressione arteriosa, eventi del ciclo nel cuore destro, polso venoso, toni cardiaci, controllo gettata sistolica, meccanismo di Frank-Starling, etc,etc.
...continua
Appunti sulle lezioni di farmacologia che trattano l'argomento Serotonina e Farmaci Serotoninergici Periferici. I concetti trattati sono: sintesi e metabolismo della serotonina, recettori e meccanismi di trasduzione intracellulare, farmaci e sistema serotoninergico, controllo dell’appetito, etc,etc.
...continua

Esame Fisiologia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Cecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Approfondimenti delle Sbobinature di Fisiologia I delle lezioni Cecchi e Tesi. In questi appunti sono comprese le spiegazioni a delle pagine specifiche del libro di testo, precisazioni o piccoli approfondimenti, raccolti dagli appunti presi in classe. Inoltre è compresa una lista dei grafici del libro che possono essere chiesti all'esame.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Fusi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di fisica del prof. Fusi sulla conservazione dell'energia. Negli appunti sono rappresentati degli esercizi pratici, i vari casi possibili e l'applicazione. Le formule nello specifico indicano come l'energia potenziale viene trasformata in energia cinetica e la sua velocità.
...continua

Esame Farmacologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di laurea in fisioterapia della decima e ultima lezione di farmacologia sull'Emostasi e trombosi. Gli argomenti trattati nello specifico sono: funzioni piastriniche, agenti piastrinici, farmaci antipiastrinici, farmaci anticoagulanti, farmaci trombolitici, etc,etc.
...continua
Appunti di fisiologia III sulle variazioni della ventilazione durante l’esercizio fisico. Gli argomenti trattati nello specifico sono: esercizio a carico costante , esercizio a carico crescente, suddiviso in 4 fasi, comando centrale, recettori intramuscolari, etc,etc.
...continua

Esame scienze infermieristiche generali cliniche

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. B. Manuela

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di infermeristica si scienze infermieristiche generali cliniche della prof.ssa Barontini sullo schock ipovolemico. Gli argomenti trattati nello specifico sono: definizione, classificazione, cenni di fisiopatologia, Effetti dello shock su organi e apparati, etc,etc.
...continua