I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università telematica Niccolò Cusano di Roma

Appunti di Diritto ecclesiastico per l'esame della professoressa Cozzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la sentenza n. 421 del 1993, il matrimonio concordatario, la riserva esclusiva di giurisdizione matrimoniale ecclesiastica, la questione di legittimità costituzionale.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico per il corso della professoressa Cozzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la libertà di culto, la libertà di associazione e di organizzazione delle confessioni religiose, la posizione delle confessioni prive d'intesa, il ruolo della Corte Costituzionale.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico per il corso della professoressa Cozzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento per l'acquisto della personalità giuridica, art. 2: le modificazioni dello statuto e dell'atto costitutivo, art. 6: l'estinzione della persona giuridica.
...continua
Appunti di Diritto ecclesiastico per il corso della professoressa Cozzolino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i Tribunali ecclesiastici, il Tribunale ecclesiastico come deputato alla trattazione e decisione di tutte le cause che la Chiesa Cattolica ritiene essere di sua competenza, il Tribunale diocesano o di prima istanza, il Tribunale metropolitano di seconda istanza, il Tribunale della Rota Romana che può essere di prima, seconda o terza istanza.
...continua
Appunti riguardanti il testo di Schiavone con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la nascita di Roma, la città dei re, la ricostruzione della storia originaria romana, la monarchia etrusca nella tradizione romana, la riforma serviana, Roma verso l'affermazione della Repubblica.
...continua
Riassunto di Diritto costituzionale contenente l'analisi accurata dei seguenti argomenti trattati: l'interesse legittimo, le caratteristiche del fenomeno giuridico, il diritto e la società, il contenuto delle norme giuridiche, i soggetti giuridici, il concetto di ordinamento giuridico.
...continua
Appunti completi sul contratto in generale con analisi dei seguenti argomenti: la distinzione tra contratto e accordo, la relatività degli istituti giuridici, la distinzione tra costituire (porre in essere) e regolare (modificare), la regolazione del rapporto patrimoniale, i negozi giuridici, le norme applicabili agli atti unilaterali tra vivi o mortis causa, la classificazione del contratto (tipo di negozio particolare, struttura).
...continua
Appunti di Diritto privato comparato sui sistemi dogmatici nel diritto islamico e nel diritto indù. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi dogmatici: generalità, l’Islam e il diritto, le fonti del diritto islamico, l’interpretazione del diritto islamico, il diritto privato nell’Islam, l’Induismo e il diritto, le regole di condotta induista, il diritto indù negli antichi testi sacri, gli sviluppi del diritto indiano.
...continua
Appunti di Diritto civile sulle teorie interpretative e sul precedente giuridico, con nozioni su: la teoria creativa, la teoria evolutiva e dichiarativa, le analogie (definizione di Bobbio), i Paesi di Common law, l'ordinamento giudiziario e i relativi articoli, la Corte Suprema.
...continua