I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Catania

Esame Progetto di strutture

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Rossi

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Progetto di strutture elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rossi, Università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Chimica generale sulla mole elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Blanco, Università degli Studi di Cstania - Unict, Facoltà di Ingegneria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Chimica generale sull'elettrochimica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ignazio Blanco, dell'Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Ingengeria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Chimica generale sul ph elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ignazio Blanco, dell'Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Ingengeria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Chimica generale sul ph elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ignazio Blanco, dell'Università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Ingengeria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Chimica generale sulla solubilità elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ignazio Blanco, dell'Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Chimica generale sulle proprietà colligative elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Blanco, Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Blanco

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Chimica generale su idrolisi e soluzioni tampone elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Blanco, Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di Chimica generale su Equilibrio chimico e proprietà colligative elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Blanco, Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Compiti svolti sulle matrici diagonalizzabili, il calcolo degli autovalori, il calcolo delle matrici inverse, lo studio degli endomorfismi, ladeterminazione delle basi autovettori per l'esame di Algebra lineare e geometria tenuto dalla professoressa Amato.
...continua
Esercizio svolto di Sistema articolato costituito da elementi rigidi: una manovella, due pattini, un glifo ed il telaio; il calcolo della coppia da applicare all'asta O1-A al fine di ottenere l'equilibrio dinamico del cinematismo in tale configurazione del sistema. Calcolo gradi di libertà del sistema articolato.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, la soluzione di prima categoria, il problema di Cauchy, la soluzione locale del problema di Cauchy, l'equazione differenziale a variabili separate.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Cianci

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, le equazioni differenziali di Bernulli, la spiegazione di queste due equazioni attraverso formule numeriche.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, la famiglia di soluzioni di seconda categoria, la spiegazione attraverso le formule matematiche, le soluzioni di seconda categoria.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le equazioni differenziali, il problema di Cauchy, l'equazione differenziale di ordine 1 particolare, il teorema 3, le soluzioni di prima categoria.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Cianci

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 sulla differenziabilità per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: formule ed equazioni che descrivono e che spiegano meglio la differenziabilità, il corollario del teorema di De Hopital.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria hp, analisi I che viene svolta, la sua rappresentazione numerica, seconda condizione necessaria del secondo ordine, la condizione sufficiente del secondo ordine.
...continua
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci riguardanti il criterio di intangibilità. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: esempi che servono per spiegare il criterio di intangibilità, la forma diff., la costante.
...continua
Appunti di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci che analizza il teorema di Jordan. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la curva regolare, il grafico della funzione di y3, la curva sghemba di equazione, le varie rappresentazioni grafiche.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Cianci

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Analisi matematica 2 per l'esame del professor Cianci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: in riferimento all'esercizio, integrare l'equazione differenziale, calcolare l'integrale triplo; la soluzione dell'esercizio, con risoluzione dei tre punti indicati.
...continua