Estratto del documento
Esercizi Solubilità
-
A 10 mL di soluzione di HCl 10-5 M vengono aggiunti 50 cm3 di AgNO3 10-3 M. Dire se si ha oppure no precipitato di AgCl spiegandone il motivo e sapendo che KpsAgCl = 1,8 ⋅ 10-10 mol2/l2
HCl + H2O → H3O+ + Cl-
AgNO3 → Ag+ + NO3-
[Ag+] = 10-3 mol ⋅ 0,050 l \ 10 ⋅ 0,050 l = 4,17 ⋅ 10-6 mol/l
[Cl-] = 10-5 mol ⋅ 10 l \ 10 ⋅ 0,050 l = 2,25 ⋅ 10-6 mol/l
AgCl(s) ⇌ Ag+(aq) + Cl-(aq)
Kps = [Ag+][Cl-] = (4,17 ⋅ 10-6) ⋅ (2,25 ⋅ 10-6) = 9,34 ⋅ 10-12
Kps = 1,80 ⋅ 10-10 > 4,94 ⋅ 10-12 → Non si ha precipitazione
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.
-
Chimica - Esercizi svolti
Premium Prove svolte3,0/5 (2) -
Esercizi solubilità
Premium Esercitazione -
Esercizi d Chimica generale e inorganica sulla solubilità
Premium Prove svolte -
Esercizi di "Chimica"
Premium Esercitazione4,0/5 (2)
Recensioni
3/5
1 recensione
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
1
0
0
Studente Anonimo
11 Gennaio 2025