vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
ESERCIZI pH
-
Calcolarne la concentrazione degli ioni H3O+ in una soluzione avente pH = 3,843
[H3O+] = 10-pH = 10-3,843 = 1,43 * 10-4 mol/L
-
Calcolare il pH di una soluzione 1,34 * 10-2 M di Ba(OH)2
Ba(OH)2 + H2O ⇌ Ba2+ + 2 OH- + H2O
(per gli idrossidi non è necessario scrivere l'acqua)
Essendo Ba(OH)2 una base forte è completamente dissociato
pertanto [Ba2+] = [OH-] = 1,34 * 10-2
pOH = -log(2,68 * 10-2) = 1,572
pH = 14 - 1,572 = 12,428
-
Calcolare il pH e le [ ] delle specie all'equilibrio 5,32 * 10-2 M di HNO2, kc = 4,6 * 10-4
HNO2 + H2O ⇌ H3O+ + NO2-
5,32 * 10-2 - x
x
x
x + x
Ku = [NO2-][H3O+] / [HNO2] = 4,6 * 10-4
x2 + 4,6 * 10-4 - 2,45 * 10-5 = 0
x1 = 4,6 * 10-4 + 9,31 * 10-5
x2 = 4,6 * 10-4 - 9,31 * 10-5
x - [H3O+] = 9,73 * 10-3
pH = -log 9,73 * 10-3 = 2,325
Dal momento che Ka < 10-3 si poteva usare la formula approssimata
[H3O+] = √(Ku * Co) = √(4,6/10-3 * 9,37/102) = 4,94 * 10-3
pH = -log 4,94 * 10-3 = 2,306