Estratto del documento
ESERCIZI VARI PA
-
Una soluzione acquosa di acido benzoico 0,264 M ha pH = 2,380. Calcolare il pH di una soluzione 0,0500 M di benzoato di K.
- Soluzioni separate
- Acido benzoico + acqua
- Benozoato di K + acqua
[Acido debole + base forte → Idrolisi salina]
Ka acido benzoico = (da sé stessi)
pKa = 1/2 pKw - 1/2 log c0 √1/2 pKw = pH + 1/2 log c0 =
2,380 - 1/2 log 0,264 = 2,09
-
pH = 7 + 1/2 pKw + 1/2 log c5
- 7 + 2,09 + 1/2 log 0,0500 = 7 + 2,09 + 0,6505 = 8,43
- Soluzioni separate
-
Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 100 cm3 di acido benzoico 0,1 M con 50 cm3 di NaOH 0,2 M.
Kw = 6,5 · 10-5
- Acido debole + base forte → Sale + Acqua
- C6H5COOH + NaOH → C6H5COO- + Na+ + H2O
- C6H5COONa
nC6H5COOH = 0,1 mol 0,1 l = 0,0100 mol
nNaOH = 0,2 mol 0,05 l = 0,0100 mol
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.
-
Esercizi chimica
Premium Esercitazione3,0/5 (1) -
Esercizi svolti sul calcolo del pH (4)
Premium Esercitazione4,0/5 (2) -
Esercizi svolti sul calcolo del pH (3)
Premium Esercitazione -
Esercizi svolti sul calcolo del pH (2)
Premium Esercitazione3,5/5 (2)
Recensioni
3,5/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
1
1
0
0
Margherita87
25 Aprile 2024

Maozinha
25 Marzo 2018