Estratto del documento
ESERCIZI MOLE
- NUMERO DI MOLI
Es. Ca3(PO4)2 2,5g (med):
PM 310 g/mol
1,21 g: x mol = 310 g: 1 mol → 3,91 · 10-3 mol
- NUMERO DI MOLECOLE
Es. 2,2 g di Ca3(PO4)2 n molecole?
med = (6,022 · 1023)
n = 6,022 · 1023 molecole/mol · numero mol (nt)
= 4,558 · 1021 molecole
- NUMERO DI MOLI CONOSCENDO NUMERO DI MOLECOLE
nt = molecole[mol] ÷ numero di Avogadro(molecole/mol)
n = molecole ÷ 6,022 · 1023
PESO EQUIVALENTE
PEso EQUiVALEnTE = peso molecolare ÷ numero di equivalenti
EQUIVALENTI DEGLI ACIDI = numero di idrogeni sostituibili
EQUIVALENTI DEI SALI = numero di ossidazione del metallo che ha sostituito H+, idrogeno moltiplicato per quello che lo precede
peq = pm(molecole) ÷ equiv (eq/mol)
Es 1: 4,33 g H2SO4
Es 2: Ca3(PO4)2
pm = 310,17 g/mol
peq = 51,71 g(eq)
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
1
su 2
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher cb.rr95 di informazioni
apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.
-
Esericizi elementi di fisica 2
Premium Prove svolte -
Esericizi OFA di Analisi matematica 1
Premium Appunti esame5,0/5 (1) -
Biochimica - Esericizi
Premium Esercitazione -
2) Massa/peso atomica/o, peso molecolare, concetto di mole e massa molare
Premium Appunto
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0
Novadelia
25 Ottobre 2025
Summerit
11 Gennaio 2025