Estratto del documento
Esercizi Idrolisi
-
Calcolare il pH di una soluzione 1,85 · 10-2 M di acetato di sodio sapendo che Ka = 1,76 · 10-5 (grado acido):
- CH3COONa ⇌ CH3COO- + Na+
- Base (conjugata forte) Acido (conjugato debole)
- CH3COO- + H2O ⇌ CH3COOH + OH-
- Idrolisi basica
- pH = 7 + ½ pKw + ½ log Cs =
- = 7 + ½ [ - log 1,76 · 10-5 ] + ½ log 1,85 · 10-2 =
- = 7 + ½ ( 4,754 ) + ½ ( -1,733 ) = 7 + 2,377 - 0,866 =
- 8,511 (RACCHIGUA)
-
Calcolare il pH di una soluzione 2,42 · 10-1 M di NH4Cl sapendo che Kb = 1,79 · 10-5 (NH3):
- NH4Cl ⇌ NH4+ + Cl-
- Acido (conjugato forte) Base (conjugato debole)
- NH4+ + H2O ⇌ NH4OH + H3O+
- Idrolisi acida
- pH = 7 - ½ pKw - ½ log Cs =
- = 7 - ½ [ - log 2,42 · 10-1 ] - ½ log 1,79 · 10-5 =
- = 7 - ½ ( 4,147 ) - ½ ( - 0,657 )
- = 7 - 2,3735 + 0,328 = 4,934
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 4
1
su 4
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze chimiche
CHIM/03 Chimica generale e inorganica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher cb.rr95 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Catania o del prof Blanco Ignazio.
-
Esercizi Chimica
Premium Domande aperte -
Esercizi Biochimica
Premium Domande aperte -
Teoria ed esercizi svolti, Chimica
Premium Appunto5,0/5 (1) -
pH esercizi
Premium Esercitazione4,0/5 (2)
Recensioni
4/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
2
0
0
0

Rocco.hunted.12
11 Maggio 2024

Menzo
5 Aprile 2023