I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Catania

Appunti di Gestione informatica dei dati aziendali per il corso del professor Catalfo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli protipali, il concetto di processo, i modelli di sviluppo del software (fasi), la pianificazione (fattibilità), la fase di analisi, la fase di progettazione.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari per il corso del professor Mazzù. Gli argomenti trattati sono: l’operatore famiglia: la "preistoria" del portafoglio, finanziario, i prestiti alle imprese, le passività verso le famiglie, i deposti bancari.
...continua
Appunti di Diritto privato con analisi dei seguenti argomenti: l'integrazione del contratto, l'integrazione suppletiva, le condizioni generali del contratto, l'Art 169 bis e ss. e la nozione di clausola vessatoria, la nozione di consumatore, i contratti della Pubblica Amministrazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i dati della tabella, la produzione mensile di una determinata merce, il funzionario addetto alla rilevazione dei dati, la somma algebrica degli scarti relativi dei valori assoluti osservati dalla loro media.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica contenenti dei quesiti per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un carattere quantitativo discreto, la distribuzione binomiale, il coefficiente di regressione b di Y su X, la distribuzione normale o di Gauss.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il coefficiente di correlazione lineare semplice, il concetto di regressione, il concetto di dipendenza, l'intervallo di confidenza, la tavola di associazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli investimenti fissi lordi nel periodo 1970-1974, il rapporto di concentrazione, gli indici di dispersione, la variabilità di due distribuzioni.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di Statistica per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regressione con dati raggruppati, il coefficiente di correlazione lineare, la condizione dei minimi quadrati, il test bilaterale, la tavola d'associazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di Statistica per il corso della professoressa Altavilla. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il coefficiente di correlazione lineare, il confronto tra le medie di campioni indipendenti, il rapporto di correlazione n, le varianze, le due variabili standardizzate.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Ingrassia

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Statistica del professor Ingrassia con analisi dei seguenti argomenti: la popolazione residente in Sicilia per classi di età al 1 gennaio 2005 (dati in migliaia), rappresentare graficamente la distribuzione assegnata in maniera opportuna; disegnare il box-plot.
...continua
Appunti di Economia internazionale sulla World Trade Organization, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: la struttura giuridica unificata della World Trade Organization, i principi su cui si fonda: il commercio non discriminatorio, la reciprocità, la trasparenza, le clausole di sicurezza.
...continua
Riassunto per l'esame di Imprenditorialità, Nuove Imprese e Business Planning della professoressa Schillaci, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il business plan, Borello . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la presentazione del progetto e dell'azienda, l'impresa già presente sul mercato.
...continua
Appunti di Comportamento organizzativo per l'esame del professor Garraffo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la personalità, la prospettiva cognitiva, la prospettiva evoluzionista, la prospettiva genetica, l'energia, l'organizzazione della vita.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Costa. Gli argomenti sono i seguenti: la società semplice, la società in nome collettivo, la costituzione della società di persone, la società di fatto, la società occulta, la partecipazione di società in persone.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Costa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Costa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le azioni, le loro caratteristiche generali, la natura giuridica dei titoli azionari, le azioni nominative e al portatore, il trasferimento delle azioni.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Cavallaro sul rapporto obbligatorio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, il fatto illecito, la vincolatività, la coercibilità, le obbligazioni naturali, la patrimonialità, le prestazioni infungibili.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame della professoressa Cavallaro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la società, il diritto, la sanzione, le norme giuridiche, le fonti del diritto positivo, l'applicazione della legge, il diritto privato, il rapporto giuridico.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria di sottoccupazione, l'economia chiusa, il tasso d'interesse, la decrescenza della produttività marginale del lavoro, il pensiero di Keynes, l'equilibrio.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, l'analisi dei costi di lungo periodo, l'economia di scala, la produzione ottima, il ricavo marginale, il costo marginale.
...continua
Appunti di Istituzioni di economia per l'esame del professor Reito. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, la stabilità Cp, il prezzo massimo di mercato, il prezzo minimo di mercato, il surplus e la sua rappresentazione grafica.
...continua